• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

A Capri “numero chiuso” per gli sbarchi a Marina Piccola

di Redazione
16 Maggio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Stop all’overtourism, a Capri, sbarchi contingentati a Marina Piccola. È entrato in vigore da ieri e avrà validità per tutta la stagione turistica il “numero chiuso” allo Scoglio delle Sirene, il piccolo imbarcadero a pochi passi dai Faraglioni nella baia di Marina Piccola. Un dispositivo comunale, infatti, stabilisce che sino al 15 ottobre si potrà arrivare via mare solo ogni dodici minuti. Il comune di Capri, con apposito provvedimento, ha disposto che la Porto Turistico di Capri, società completamente partecipata dal comune isolano, regolamenterà per la stagione balneare 2025 il servizio dei flussi di sbarco e imbarco all’approdo dello Scoglio delle Sirene, fissando tempi e distanziamenti per ogni arrivo e partenza. Il servizio venne attivato già la scorsa estate ma partì a luglio inoltrato, mentre quest’anno, come deciso dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco di Capri Paolo Falco, su istanza del consigliere comunale delegato al demanio marittimo Mirko Avellino, e del consigliere delegato ad ambiente, mare e spiagge pubbliche Vanessa Ruocco è partito già da ieri e si protrarrà sino al 15 ottobre. Al personale incaricato dal Porto Turistico è stato affidato il compito di garantire l’attracco al piccolo imbarcadero dello Scoglio delle Sirene “in maniera ordinata e in sicurezza”. L’ordinanza dello scorso anno, che, come detto, è entrata in vigore da ieri per il 2025, prevede specifici criteri e requisiti. “L’attracco di qualsiasi imbarcazione dovrà essere effettuato distanziato di dodici minuti – si legge nel documento – mentre le imbarcazioni adibite a traffico o adibite a pesca con proprietari titolari di licenza avranno priorità di attracco rispetto alle altre imbarcazioni”. Il Porto Turistico provvederà, inoltre, alla registrazione degli arrivi a Marina Piccola sia per la sicurezza territoriale che per l’incasso del contributo di sbarco.

Prec.

Sergio Rubino: la mostra di acquerelli, omaggio all’artista caprese

Succ.

Capri, prima edizione del premio Campanile D’Oro: il riconoscimento che premia sociale e cultura (Photogallery)

Articoli Correlati

Capri: Grande partecipazione alla Giornata di Prevenzione Medica (Gallery)
News

Capri: Grande partecipazione alla Giornata di Prevenzione Medica (Gallery)

16 Maggio 2025
Capri, prima edizione del premio Campanile D’Oro: il riconoscimento che premia sociale e cultura (Photogallery)
News

Capri, prima edizione del premio Campanile D’Oro: il riconoscimento che premia sociale e cultura (Photogallery)

16 Maggio 2025
Sergio Rubino – Dall’immaginazione al disegno – Opening 16 Maggio ore 18.30 – Fondazione SMZ, Via Mons. Carlo Serena, 5 – Capri
News

Sergio Rubino: la mostra di acquerelli, omaggio all’artista caprese

16 Maggio 2025
Napoli Geniale: la mostra che omaggia la città e i luoghi del suo immaginario
News

L’America’s Cup sbarca sotto il Vesuvio. La prima volta dell’Italia sarà a Napoli

16 Maggio 2025
Da oggi a Capri sbarchi contingentati allo Scoglio delle Sirene
News

Da oggi a Capri sbarchi contingentati allo Scoglio delle Sirene

15 Maggio 2025
Succ.
Capri, prima edizione del premio Campanile D’Oro: il riconoscimento che premia sociale e cultura (Photogallery)

Capri, prima edizione del premio Campanile D’Oro: il riconoscimento che premia sociale e cultura (Photogallery)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]