• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Capri il Panettone 2020 è con zenzero e cannella

di Redazione
12 Dicembre 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

Mele, zenzero e cannella, un panettone artigianale made in Capri ma rivoluzionario.

Nella sempre più ricca galleria dei caratteristici panettoni artigianali, creati personalmente dalle abili mani di maestri pasticcieri d’eccellenza, quello appena presentato nella “vetrina” di Capri è rivoluzionario e proiettato nel futuro, anche se contemporaneamente è la conferma di un’isola, piccola e campana, ma cosmopolita e crocevia di culture dei cinque continenti.

E già, perché provando ad affiancare alla tradizione, panettone e pandoro, ed ai ripieni artigianali più gettonati, dal pistacchio al cioccolato, dal caramello alle albicocche, Eugenio Manari, pasticcere della nuova generazione di Capri, formatosi in giro per il mondo, e seguace della “scuola Massari”, titolare insieme alla sorella Giulia di “Caffè Manari” in via Croce al quale di recente si è aggiunto l’elegante “Caffè Manari – La galleria del dolce”, inaugurato cinque mesi fa in via Madonna delle Grazie, nel quartiere medioevale di Capri, a pochi passi dalla piazzetta, per il 2020 ha appena sfornato una novità assoluta per i palati isolani, ovvero un panettone artigianale con mela, zenzero e cannella. E bypassando l’immaginario collettivo che vorrebbe per un panettone realizzato a Capri eventualmente con “qualcosa” che richiami limoni e limoncello, o per i più innovativi, un “richiamo” agli ingredienti della torta caprese (mandorle e/o cioccolato), Eugenio Manari che già nella sua ampia proposta si ispira anche alla pasticceria francese presentandola in un cafè che volutamente richiama una galleria d’arte, ha valicato i confini italiani lanciando un panettone fatto sì a Capri ma che mette insieme, in una perfetta unione di sapori, le mele con lo zenzero e la cannella.

Un mix che richiama in un certo senso gli Stati Uniti, terra tra l’altro non sconosciuta ad Eugenio, ma soprattutto legata a doppio filo con la patria dei Faraglioni, se si considera che in testa, da sempre, alla “classifica” dei turisti stranieri in vacanza a Capri, figura la bandiera “a stelle e strisce”. Una “pasta” morbida ed equilibrata, quella del panettone Manari, dove la scelta degli ingredienti in “stile americano” conquista man mano il palato, lo zenzero si presenta quasi subito, ma, poi, dopo il primo morso è “miss” cannella a far sentire la propria “voce”, ben fronteggiata dalle mele. Insomma una sapiente “dosatura” che consente di andare oltre i confini dei panettoni tradizionali ed anche dei farciti di più recente nascita, ma ormai entrati a far parte delle conoscenza di tutti. Mela, zenzero, cannella, che al gusto, come sensazione ed “ambientazione” portano anche all’alta montagna, ad un Natale in una baita, ma, invece, si aprono le finestre e spunta il mare del golfo di Napoli e le bellezze che hanno fatto di Capri un’isola unica al mondo.

Prec.

La torta caprese spegne 100 candeline e il “Bar Alberto” e “Al Forno” lanciano il Panettone Caprese, con cioccolato e mandorle tritate

Succ.

Storie capresi di Luigi Lembo – Dalla pro Capri al… post covid

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Storie capresi di Luigi Lembo – Dalla pro Capri al… post covid

Storie capresi di Luigi Lembo - Dalla pro Capri al… post covid

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]