• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

«Zone a turismo prevalente Così si può salvare la Campania»

di Redazione
31 Maggio 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Sorrento e Capri «zone a turismo prevalente». L’Atex, associazione del turismo extralberghiero, rilancia la proposta inoltrata, già da tempo, alla Regione Campania di rendere la penisola sorrentina, l’isola azzurra e le altre località campane che vivono di terziario «zone a turismo prevalente», ovvero territori in cui «l’economia dipende pressoché in modo totale dal turismo». Sergio Fedele, presidente Atex Campania Associazione Turismo Extralberghiero e Graziano d’Esposito presidente Atex Isola di Capri, in una loro nota, infatti, hanno ribadito come si tratta di «territori in cui occorrono misure straordinarie e immediate, perché sono travolte da una crisi totale non avendo alcuna alternativa economica». L’idea è stata di nuovo rilanciata e ricordata alle istituzioni, locali, regionali e nazionali, nelle scorse ore dopo che il Governatore della Sicilia Nello Musumeci ha avanzato l’ipotesi per la terra della Trinacria di una «regione a turismo speciale». Il numero uno siculo ha fatto notare che la Sicilia «sarà più penalizzata di altre regioni e pagheremo un conto di questa pandemia più salato rispetto agli altri, visto il boom di prenotazioni che attendevamo». Un ragionamento che era stato fatto molto tempo prima dall’Atex, che «da oltre due mesi ha proposto al governo e alla Regione Campania» l’individuazione delle zone a turismo prevalente. «Anche la Regione Sicilia ha recepito il nostro messaggio dicono dai vertici dell’associazione per il turismo extralberghiero – addirittura allargandolo all’intera isola. Forse un po’ eccessivo. Anche il Presidente della Campania De Luca una settimana fa si era impegnato a rendere operativa questa proposta. Occorre che i sindaci della penisola sorrentina e dell’isola di Capri dicono Sergio Fedele e Graziano D’Esposito – insieme a tutti i rappresentanti della filiera turistica pressino il governo e la Regione per riconoscere i nostri territori come zone a turismo prevalente e per mettere in campo azioni immediate e straordinarie per evitare che una povertà devastante ci aggredisca». 

Prec.

Fase 2 a Capri, riaprono gli alberghi: giugno è il mese della ripartenza turistica

Succ.

LIVe-Sailing Club Championship ottima prestazione per lo Yacht Club Capri

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
LIVe-Sailing Club Championship ottima prestazione per lo Yacht Club Capri

LIVe-Sailing Club Championship ottima prestazione per lo Yacht Club Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]