• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Yacht tra i Faraglioni bloccato e sanzionato dal sistema anti-pirati

di Redazione
18 Agosto 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino – 17 agosto 2024

di Antonino Pane

Arrivano anche da Malta per profanare i Faraglioni. La guardia costiera ha individuato e sanzionato pesantemente un grande yacht battente bandiera maltese che, nonostante i divieti, si è inchinato ai Faraglioni ed è anche passato tra gli scogli mettendo a rischio l’incolumità delle persone a bordo e la tenuta dello stesso yacht. La bravata è stata immediatamente fotografata e pubblicata sui social: poche ore dopo, grazie all’Ais (Automatic Identification System) l’apparato che consente da remoto alla Guardia costiera di controllare rotta e velocità delle singole imbarcazioni munite di Ais, lo yacht è stato identificato ed è stata comminata una pesante contravvenzione amministrativa all’armatore. Inoltre il comandante, una volta ultimati tutti gli accertamenti, rischia la sospensione della patente.

LA GUARDIA COSTIERA

Ma non è questo il solo illecito individuato dalla Guardia Costiera di Capri. Nel solo giorno di ferragosto sono stati rilevati 13 illeciti dei controlli in mare. Personale della motovedetta e del battello veloce dell’Ufficio circondariale marittimo di Capri durante i pattugliamenti lungo l’intera costa dell’isola hanno emesso verbali elevati nei confronti dei conducenti di imbarcazioni e natanti. Tra le infrazioni più frequenti la navigazione sotto costa e l’eccesso di velocità. Tramite i sistemi di monitoraggio del traffico naval, come dicevamo, su precisa disposizione dell’ammiraglio Pietro Vella, è stato sanzionato anche lo yacht di nazionalità maltese che è transitato tra i Faraglioni e il cui video è diventato virale sui social. Un’altra area particolarmente attenzionata è stata quella di Castellammare di Stabia Il dispositivo di sicurezza della Capitaneria di porto è stato caratterizzato dall’azione congiunta di pattuglie terrestri e varie unità navali, ha assicurato una capillare e continuativa presenza su tutto il litorale di competenza. In tale contesto i militari della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, diretti dal tenente di vascello Andrea Cozzolino, sono intervenuti su una segnalazione riguardante due natanti da diporto che navigavano all’interno della zona di balneazione antistante il Lido della Palombara nel Comune di Castellammare di Stabia, mettendo a repentaglio l’incolumità dei bagnanti presenti.

MARE SICURO

All’arrivo della pattuglia Mare Sicuro della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia le unità si erano già allontanate, ma sono state prontamente rintracciate a seguito dell’attività investigativa avviata immediatamente. Grazie all’azione congiunta svolta con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Torre Annunziata e della Capitaneria di porto di Torre del Greco, i due natanti sono stati intercettati e le persone a bordo generalizzate e deferite alla competente Magistratura inquirente. Ancora un intervento per la Guardia Costiera di durante le attività di pattugliamento del litorale costiero. I militari sono intervenuti in soccorso di due velisti la cui barca era scuffiata a circa 2 miglia dall’ingresso del porto di Sorrento. I velisti sono stati immediatamente recuperati e messi in sicurezza dai militari e la barca trainata per evitare che arrecasse problemi in un’area marittima caratterizzata dall’intenso traffico diportistico e di navi di linea. I malcapitati sono stati condotti incolumi nel porto di Sorrento. In campo contro gli abusi anche la Guardia di Finanza. I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia economico finanziaria e ordine e sicurezza pubblica programmati nella giornata di Ferragosto, hanno soccorso 5 diportisti in difficoltà in due distinte operazioni. Il primo intervento è stato eseguito nelle acque di Posillipo dove 4 diportisti, a causa di un avaria al motore del proprio natante alla deriva, sarebbero finiti sugli scogli se non fosse prontamente intervenuta una motovedetta delle Fiamme Gialle. A bordo del gommone era presente una donna incinta e un uomo diabetico con necessità di insulina. Il secondo soccorso è stato eseguito dall’equipaggio di una unità navale del Corpo nelle acque di Salerno in favore del conducente di un acqua scooter in avaria. Attesa la presenza di migliaia di diportisti, i pattugliamenti del Reparto Operativo Aeronavale partenopeo, in stretta collaborazione con la Guardia Costiera, così come ha deciso il prefetto Michele di Bari, saranno intensificati nel fine settimana.

Prec.

Guardia Costiera Capri soccorre escursionista/rpt

Succ.

#gentedellanotte: pronti per il prossimo grande evento targato That’s Amore

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
#gentedellanotte: pronti per il prossimo grande evento targato That’s Amore

#gentedellanotte: pronti per il prossimo grande evento targato That's Amore

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]