Fonte: Comunicato Stampa
Ápeiron Associazione Culturale
Concerto di musica napoletana a cura del Coro della Leonessa
Mercoledì 15 ottobre, ore 16:00 – Villa Lysis
Fondato da Melina Pignatelli nel 1986, il Coro della Leonessa è formato da un gruppo di amatori non professionisti. Il suo repertorio comprende brani polifonici dal Rinascimento al contemporaneo, canzoni classiche napoletane ed elaborazioni di brani popolari di aree geografiche diverse.
Il Coro si è esibito a Napoli in numerose chiese (San Ferdinando, Santa Maria La Nova, San Gregorio Armeno ed altre) a San Martino Valle Caudina nel castello ducale della Leonessa, a Gesualdo per una manifestazione in onore di Carlo Gesualdo da Venosa.
Ed ancora in città nella sede di Voluptaria, nella biblioteca dei Gerolomini, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, all’Università degli Studi di Napoli per l’assegnazione del Premio Candia, all’Archivio di Stato, nella cappella di San Severo, all’Istituto Suor Orsola Benincasa, alla Galleria Mediterranea, all’Istituto “Grenoble”.
Il Coro ha eseguito inoltre concerti per il Comitato Spaccanapoli Centro Antico, per il Comitato Recupero Scale di Napoli, per la Federazione delle Associazioni Culturali Napoletane, per l’Associazione Conca di Agnano, per il Fondo Ambiente Italiano, per la Deputazione del Tesoro di San Gennaro, per l’Ordine Costantiniano di San Giorgio, per l’Ordine di Malta, per l’Unione Musicisti Napoletani, per l’Associazione “amici del San Carlo”, per l’Associazione “amici del Teatro Carlo Gesualdo” di Avellino.
L’evento è promosso dalla Città di Capri e curato dall’Associazione Culturale Ápeiron, nell’ambito delle iniziative dedicate alla promozione e alla valorizzazione di Villa Lysis.