• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Vincenzo Cirillo, Consigliere Delegato alla Promozione del Territorio della Città Metropolitana di Napoli rilascia una sua dichiarazione al termine della XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo svoltasi a Napoli

di Redazione
17 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

La XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), svoltasi dal 13 al 15 marzo 2025 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, ha rappresentato un momento di grande rilevanza per il settore turistico. L’evento ha registrato la partecipazione di oltre 15.000 visitatori professionali, confermando il suo ruolo di appuntamento imprescindibile per il comparto turistico nazionale e internazionale.
In qualità di Consigliere Delegato alla Promozione del Territorio della Città Metropolitana di Napoli, ho avuto l’onore di organizzare e moderare la conferenza stampa intitolata “Scopri l’Inatteso: la Città Metropolitana di Napoli oltre ogni itinerario”. Questo evento ha rappresentato un’opportunità unica per presentare al pubblico e agli operatori del settore le innumerevoli bellezze e peculiarità del nostro territorio, spesso sconosciute o sottovalutate.
La conferenza ha visto la partecipazione di relatori di spicco, tra cui:
• Mino Carmine Ardolino funzionario della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, che ha illustrato le ricchezze culturali del nostro territorio.
• Luigi Gigi Barbati, Presidente regionale dell’UNPLI, che ha discusso del ruolo delle Pro Loco nella promozione territoriale, enfatizzando l’importanza di sagre e beni immateriali.
• Professor Vittorio Amato, ordinario di Pianificazione e Organizzazione Territoriale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha condiviso insights su sviluppo e pianificazione turistica.
• Edoardo dal Negro, CEO di BlinkUp Srl, che ha approfondito l’integrazione tra destinazioni turistiche e intelligenza artificiale.
• Anna Paola Merone, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, che ha analizzato il caso di Capri, focalizzandosi su over-tourism, destagionalizzazione e itinerari alternativi.
• Valeria Della Rocca, della Fondazione Ente Ville Vesuviane, che ha presentato le ville vesuviane come attrazioni culturali uniche.
• Barbara Preziosi, che ha svelato i luoghi insoliti di Chiaia e Posillipo, offrendo nuove prospettive su queste zone affascinanti.
• Christian D’Antonio, direttore del mensile “The Way Magazine”, che ha condiviso tendenze e storie nel panorama turistico attuale.
Un ulteriore momento significativo è stato l’intervento di Leonardo Costagliola, Assessore al Turismo della Città di Procida, che ha presentato il programma turistico in occasione delle feste pasquali, focalizzandosi sulla tradizionale Processione del Cristo Morto. La sua sintesi ha offerto uno spunto per riflettere sull’importanza di valorizzare le tradizioni locali nel contesto turistico.
La straordinaria partecipazione e l’entusiasmo manifestato durante questo panel evidenziano il potenziale della nostra regione nel panorama turistico globale. Continuerò a lavorare con passione per valorizzare ogni angolo del nostro territorio, offrendo esperienze autentiche e indimenticabili a tutti i visitatori.
Desidero esprimere la mia sincera gratitudine al Presidente dell’ABBAc, Agostino Ingenito per avermi invitato a concludere la conferenza stampa intitolata “Turistificazione e sostenibilità: dal CIN all’AI per un nuovo turismo e un nuovo modello di ospitalità diffusa”. La sua dedizione nel promuovere il turismo sostenibile e l’ospitalità diffusa è fondamentale per la crescita del nostro settore.
Un altro momento di grande importanza durante la BMT è stato il mio intervento, il 13 marzo, su invito dell’Assessore Regionale al Turismo, Felice Casucci, dove ho trattato il tema del pluralismo e della perequazione nel turismo. È stato un onore essere coinvolto, insieme alla Dott.ssa Rosanna Romano, in iniziative che puntano alla valorizzazione turistica della nostra regione e della Città Metropolitana di Napoli.
Il 14 marzo, ho partecipato al panel organizzato da Confesercenti, AssoTurismoe Aigo presieduto da Vincenzo Schiavo con Emanuela Augelli e moderato dalla bravissima giornalista Emanuela Sorrentino dedicato al turismo come motore di sviluppo economico. È stato un piacere condividere con gli altri partecipanti le mie esperienze nel promuovere luoghi insoliti e segreti del nostro territorio, contribuendo alla diversificazione dell’offerta turistica e alla destagionalizzazione dei flussi.
Ringrazio altresì il Sindaco Gaetano Manfredi per avermi conferito l’incarico di Consigliere Delegato alla Promozione del Territorio della Città Metropolitana di Napoli. La sua fiducia mi onora e mi motiva a lavorare con impegno per valorizzare le ricchezze del nostro territorio.
Un sentito ringraziamento va all’Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, con la quale ho avuto il piacere di condividere l’esperienza istituzionale dello stand comune alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo. La sua capacità organizzativa e la rapidità con cui ha pianificato l’evento sono state determinanti per il successo della nostra partecipazione.
Infine, desidero esprimere la mia riconoscenza a tutta la squadra di collaboratori della Città Metropolitana, all’Ufficio Stampa, ai funzionari e dirigenti che hanno supportato la nostra presenza in fiera. Il loro impegno e la loro dedizione sono fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati.
Un ringraziamento speciale va a tutti gli attori del turismo regionale, provinciale e comunale. Il loro incessante lavoro contribuisce a rendere il nostro territorio un fiore all’occhiello nel panorama turistico nazionale e internazionale. Continuerò a lavorare con passione e determinazione per promuovere e valorizzare le innumerevoli bellezze che la nostra terra ha da offrire.
Prec.

Progetto turistico dei Circoli nautici: Campania Sailing per veleggiare sempre

Succ.

BlueLizardbkCapri: 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄 𝙋𝙀𝙍 𝙐𝙉𝙊 𝓥𝓢 𝙐𝙉𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄

Articoli Correlati

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza
News

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza

8 Maggio 2025
Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo
News

Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo

8 Maggio 2025
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
News

Capri capitale mondiale per tre giorni nella lotta all’ipertensione polmonare

8 Maggio 2025
Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri
News

Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri

8 Maggio 2025
Anacapri, il faro di Punta Carena eletto tra i più spettacolari d’Europa: tre siti italiani in top 20
News

I 20 fari più spettacolari d’Europa

7 Maggio 2025
Succ.
BlueLizardbkCapri: 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄 𝙋𝙀𝙍 𝙐𝙉𝙊 𝓥𝓢 𝙐𝙉𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄

BlueLizardbkCapri: 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄 𝙋𝙀𝙍 𝙐𝙉𝙊 𝓥𝓢 𝙐𝙉𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]