• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Vie del mare, sospeso lo stato di agitazione annunciato dall’ACAP.

di Redazione
11 Febbraio 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Mariano Della Corte – Capri. Sospesa l’annunciata riduzione dei collegamenti veloci via mare fra Capri, Ischia e Procida e la terraferma da parte delle compagnie di navigazione aderenti all’ACAP. L’annuncio viene dato a seguito dell’intervento effettuato dall’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella sulla legge approvata dal Governo allo scorso dicembre all’origine delle preoccupazioni delle compagnie di navigazione, che sembrerebbe escludere dall’esenzione sull’IVA delle forniture di bordo di carburante gli scafi che effettuano servizi di collegamento a corto raggio, come quelli che nel golfo di Napoli sono tenuti dalle compagnie riunite nell’ACAP, ossia Medmar, Snav, Alicost, Navigazione Libera, Alilauro Gruson, Alilauro Spa, Servizi Marittimi e Giuffrè Lauro, che visto lo squilibrio che si sarebbe venuto a creare con le compagnie che invece effettuano collegamenti in alto mare, avevano paventato grossi problemi di bilancio ed addirittura lo spettro del fallimento, se tale disparità fosse stata confermata dall’interpretazione della nuova legge, visto anche il momento di crisi economica generale ed i prezzi dei carburanti tendenti verso l’alto. Da qui è nata la scorsa settimana la protesta, con l’annuncio da parte degli armatori di limitare a partire dal 10 Febbraio le corse ai soli servizi minimi garantiti. Uno stop che oggi viene scongiurato con la sospensione temporanea della protesta in vista della discussione del problema nella prossima commissione dei trasporti che terrà la Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome, dove l’Assessore ai Trasporti Regionali ha già inserito all’ordine del giorno l’argomento, che non interessa solo la Campania, ma anche le altre regioni costiere. Si auspica quindi una soluzione a breve termine visto che l’IVA del 21% che sarà applicata sulla fornitura dei carburanti, secondo gli armatori, è un costo che penalizza il sistema dei trasporti anche perché porterebbe un aggravio dei costi, non potendo scorporare l’imposta. Tutti elementi importanti che andranno sui costi del biglietto e quindi a danno dell’utenza. Proprio per risolvere la problematica, l’Assessore ai Trasporti Sergio Vetrella sta seguendo da tempo la vicenda per conto della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome su delega del Presidente Errani, pertanto chiederà al Governo una modifica della normativa o l’interpretazione del testo che dia la certezza di poter mantenere l’esenzione anche per gli armatori che effettuano servizi di trasporto con le isole, come quelle campane.

Prec.

Proteste dei consumatori per l’abolizione a partire dal 1 Marzo del biglietto cartaceo per i residenti di Capri ed Anacapri.

Succ.

Arriva la card per il trasporto sugli autobus per i residenti ma è polemica a Cpari

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Trasporti su gomma, protestano le associazioni di categoria di Capri per il taglio degli orari delle corse.

Arriva la card per il trasporto sugli autobus per i residenti ma è polemica a Cpari

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]