Anna Maria Boniello Capri. Così come era stato richiesto dai commercianti di Via Roma, il sindaco di Capri Gianni De Martino ha convocato gli esercenti per valutare i punti critici che erano stati sollevati nel corso di un’assemblea in cui i commercianti avevano approvato un documento, quasi un decalogo, contenente le loro richieste in merito ai problemi sorti a causa dell’ordinanza antitraffico che il Comune ha varato all’inizio della stagione turistica e che secondo i commercianti di Via Roma li ha fortemente penalizzati provocando un calo economico a causa della riduzione del transito di turisti giornalieri lungo l’arteria che collega la piazzetta con il terminal di bus turistici. Da qui la richiesta di incontro che si è tenuta alla presenza del sindaco Gianni De Martino e del vicesindaco assessore alla mobilità Roberto Bozzaotre. In riferimento ai punti contestati sul calo di presenze lungo la strada ed alle problematiche sollevate da parte dei commercianti il sindaco al termine della riunione ha dichiarato: «L’incontro è stato occasione di confronto per evidenziare le tematiche che coinvolgono la zona e riguardo all’alta velocità dei mezzi in transito lungo la strada – l’ amministrazione ha già in programma il completamento della installazione di un sistema di videocontrollo della ztl nel tratto compreso tra piazzale Europa e piazza Martiri di Ungheria. In tal modo l’accesso in questa zona sarà automaticamente vietato ai veicoli non autorizzati con beneficio per il traffico e, soprattutto, per le attività commerciali particolarmente nelle ore serali». Ma le problematiche sollevate dai commercianti non riguardavano solo questo aspetto ma soprattutto lo stop della circolazione in due fasce orarie. Su questo sindaco l’assessore alla mobilità ha confermato che «l’ordinanza in vigore ha portato, ad un miglioramento generale per quanto riguarda il congestionamento del traffico. Inoltre stiamo lavorato anche sull’ampliamento di piazzale Europa che, finalmente, potrà contribuire alla pedonalizzazione della strada. Purtroppo la limitata competenza del comune su alcuni temi sollevati non ci consente di poter intervenire con la necessaria incidenza, ma certo non mancheranno dialogo e sostegno». Le risposte ricevute da parte degli amministratori comunali non hanno però soddisfatto i commercianti di via Roma che si sono riservati «di organizzare ulteriori riunioni per poter discutere di quei problemi che affliggono la strada che continua ad essere gravemente penalizzata».