Anna Maria Boniello. Capri. Continuano le polemiche sul dispositivo antitraffico varato dal Comune di Capri dallo scorso mese di giugno e che aveva dato vita ad una querelle prima tra i due comuni di Capri ed Anacapri che hanno trovato poi una mediazione attraverso il Prefetto e poi da parte dei commercianti di Via Roma che si sentivano penalizzati dai divieti di transito nelle ore di punta. Lungo via Roma si trovano una trentina di negozi e negozietti, quasi tutti adibiti alla vendita di souvenir, capi di abbigliamento artigianali, ma anche bar, ristoranti ed un albergo. E sono stati proprio i titolari di questi esercizi a sollevare il caso chiedendo al sindaco, attraverso una petizione di rivedere alcuni punti dell’ ordinanza in vigore, ed in particolare quelli che riguardano lo stop al traffico nelle ore in cui i gruppi giornalieri transitavano lungo via Roma, che è l’ unica strada di accesso alla piazzetta, da Piazzale Europa, il terminal dei bus turistici. Nel primo documento, i commercianti avevano chiesto un incontro con il sindaco e l’ assessore alla mobilità, e dopo tale richiesta si sono riuniti nuovamente in assemblea per elaborare il documento da presentare agli amministratori. L’ incontro si è tenuto nella sede dell’ Hotel Capri in via Roma dove si sono riuniti i commercianti della zona per discutere i temi da sottoporre e le richieste da avanzare alle autorità comunali. Prioritaria, al punto uno, è stata avanzata la richiesta della sospensione immediata dell’ ordinanza nella parte in cui viene decretato il blocco della circolazione dei bus turistici dalle 9,15 alle 9,45 e dalle 14 alle 15. Contestualmente nella loro premessa, i commercianti chiedevano di far circolare gli automezzi al trasporto merci dalle ore 17 in poi, o comunque negli spazi orari in cui cala il numero delle presenze dei flussi turistici giornalieri. È questa proprio la tipologia del vacanziere che più frequenta quelle poche centinaia di metri di strada per la quale l’ assemblea dei commercianti ha chiesto al sindaco di avviare una pedonalizzazione in particolare nei giorni festivi ed in alcune fasce orarie dei giorni feriali. Uno stop totale al transito dei veicoli che secondo i proprietari dei negozi e di boutique gioverebbe fortemente sia allo sviluppo del commercio che alla vivibilità della zona. Un altro punto importante che è stato inserito nel documento consegnato in comune è quello di aumentare il controllo sulla velocità degli automezzi che transitano in via Roma, potenziare e migliorare l’ illuminazione della strada portandola allo stesso livello delle altre strade dello shopping caprese più blasonate, eliminare la sosta di taxi, autobus lungo via Roma e soprattutto in prossimità delle attività commerciali ristorative e ricettive. Ed anche la segnaletica attuale secondo i commercianti di via Roma è inadeguata e quindi viene consigliato all’ amministrazione di installare sul lato piazzetta una segnaletica più visibile che dia indicazioni adeguate sui locali e negozi che si trovano nella zona. Un altro punto dolente che è stato messo in luce nel documento sottoposto al sindaco è quello di effettuare un controllo più efficace sulle guide affinchè lascino il libero arbitrio ai turisti dei gruppi giornalieri affinchè possano scegliere il loro percorso autonomamente