• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Via Krupp: l’ex assessore Ciuccio, “non svendere il sito”

di Redazione
7 Maggio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(Fonte: ANSA) – NAPOLI, 7 MAG – Nuovo capitolo sul project financing di Via Krupp a Capri. Dopo il documento diffuso da Legambiente si registra oggi la posizione di Salvatore Ciuccio, ex assessore al Bilancio delle passate amministrazioni ed oggi nei banchi dell’opposizione di Avanti Capri, secondo il quale ”non bisogna svendere il sito”.
“Come gruppo di minoranza abbiamo deciso di riunire tutte le associazioni ambientaliste su un argomento di importanza mondiale. Legambiente ha ragione, in sostanza non è vero che i capresi non pagano il biglietto anzi pagheranno anche per i cugini anacapresi in quanto è previsto che il Comune (i cittadini) verserà 40.000 euro solo per compensare la gratuità dei residenti dell’isola”.
Inoltre “come ex assessore al bilancio vorrei partire da un dato certo e inconfutabile: il bilancio consuntivo del comune di Capri presenta un avanzo di 15mln circa di cui 6mln circa sono disponibili e non vincolati. Sul problema della riapertura di via Krupp, bisogna porsi una semplice domanda: è possibile farlo senza privatizzare la strada o comunque senza alcuna concessione? E per quanto riguarda il rispetto del patto di stabilità – continua il consigliere comunale – potrebbero essere impegnati per il risanamento del costone di via Krupp almeno 5 o 600 mila euro all’anno procedendo per lotti”.
A questa somma, secondo il consigliere comunale, ”si può aggiungere un’altra cospicua somma derivante dal contributo di sbarco il cui gettito ammonta per il solo comune di Capri a circa 2 milioni e mezzo di euro. Ed infine come ultima ipotesi, non è escluso che è sempre possibile accedere a fondi europei così come avvenuto in passato, data l’importanza e della bellezza del sito e delle particolari misure finanziarie già impegnate e previste per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi. Queste per noi sono le strade da seguire e non quella di arrenderci o svendere uno dei nostri siti culturali più importanti”.

(ANSA).

Prec.

Rolex Capri Sailing Week: Kuka 3 con il team del lago d’Iseo vince la regata dei Tre Golfi

Succ.

Sicurezza sul lavoro, a Capri denunce e multe. Controlli dei carabinieri, irregolarità in cantieri edili

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.
Rubava in casa di un’anziana presso cui lavorava. Arrestata cittadina polacca di 33 anni.

Sicurezza sul lavoro, a Capri denunce e multe. Controlli dei carabinieri, irregolarità in cantieri edili

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]