• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Covid -19: il sindaco personalmente verifica gli sbarchi e la polizia sanziona tre panetterie

di Redazione
9 Aprile 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

Quisisana

Niente pane dal forno per gli abitanti dell’isola di Capri. Il motivo è dovuto all’intervento degli agenti del commissariato di polizia, che nell’ambito dei loro controlli hanno scoperto che gli esercenti oltre al pane vendevano anche prodotti di pasticceria e rosticceria. Oltre alla sanzione, i poliziotti hanno decretato anche la chiusura per tre giorni dei tre forni sparsi sul territorio isolano fra Capri e Anacapri. «Sull’isola esistono solo tre esercizi di panetteria, meglio differire la sospensione delle attività al post emergenza e con una turnazione» chiede la delegazione caprese dell’Unione Nazionale dei Consumatori, che ha sollecitato l’intervento dei due sindaci isolani per sospendere l’esecutività del provvedimento, applicando la multa ma rimandando a quando sarà finita l’emergenza la chiusura delle tre attività che potrà essere prevista con una turnazione. Si vuole evitare infatti che gli unici destinatari del provvedimento di interdizione, più che i contravventori, diventino i cittadini. La richiesta dei consumatori capresi è al vaglio degli amministrazioni per le valutazioni del caso.

GLI SBARCHI Intanto la rete di controlli per tutelare l’isola ed i suoi abitanti continua ad infittirsi sempre più. Ieri mattina addirittura a verificare l’arrivo delle merci sulla banchina del porto nell’area denominata la Banchinella, dove attracca il maxi traghetto Caremar, c’erano schierati il sindaco Marino Lembo con il presidente della Capri Servizi, il responsabile della Protezione Civile e degli uffici tecnici comunali e un grosso nucleo di forze dell’ordine per effettuare uno screening totale sugli autoveicoli arrivati dalla terraferma per trasportare merci e beni di prima necessità. Come da ordinanze dei giorni scorsi, è stata verificata la tracciabilità delle merci dall’arrivo a Capri fino alla destinazione così come è stato verificato il corretto possesso delle certificazioni necessarie per sbarcare a Capri. A tutti è stato reso noto che da oggi senza avere indosso mascherine, guanti, tute e abbigliamento di protezione idoneo non sarà più consentito mettere piede sull’isola. Controllati circa cento veicoli, sanificati da parte del personale della Capri Servizi tutti i veicoli sul porto prima di intraprendere il percorso lungo le strade carrozzabili dell’isola. «Un’attività – ha detto il sindaco di Capri – che proseguirà sino al 14 aprile, per evitare che sull’isola sbarchino oltre ai furbetti delle vacanze anche veicoli non autorizzati».

Prec.

Panifici chiusi a Capri, per UNC si sanzioni ma dopo emergenza

Succ.

Il Governo risponde ad Atex: le strutture extralberghiere devono rimanere chiuse fino al 13 aprile

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Dall’Atex Sorrento e Capri appello a Booking, Airbnb, Expedia: abbassate le commissioni al 2%

Il Governo risponde ad Atex: le strutture extralberghiere devono rimanere chiuse fino al 13 aprile

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]