• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Vaccini a tutti dai 16 anni in poi, si parte da Capri

di Redazione
3 Aprile 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di Michele Paoletti

NAPOLI. Non era un annuncio. L’ intenzione di vaccinare prima gli abitanti delle isole per rilanciare il turismo da parte di De Luca è realta. Da oggi a partire dalle 14, tutti i cittadini di Capri ed Anacapri di età superiore ai 16 anni potranno aderire volontariamente alla campagna vaccinale inserendo i propri dati nella piattaforma regionale. Si dà così il via alla campagna di vaccinazione a tappeto per tutta l’ isola (dopo aver esaurito le fasce d’ età e categorie prioritarie), così come avverrà poi anche a Ischia e Procida. Per questo l’ Asl Napoli 1 farà partire, in sinergia con le amministrazioni di Capri ed Anacapri, una campagna di vaccinazione diffusa, finalizzata a raggiungere la più alta percentuale isolana possibile di immunizzazione contro il Covid-19. Già da oggi il direttore generale dell’ Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva e i sindaci di Capri e Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, daranno inizio a questo piano vaccinale esteso, rivolto a tutti i residenti isolani di età superiore ai 16 anni. «Un obiettivo, questo, assolutamente fondamentale per ridurre al minimo il rischio di contagio da Covid-19 – fanno sapere dalle due amministrazioni , in modo tale da garantire la salute dei cittadini e il rilancio del turismo, il tutto nell’ ambito di un’ isola ampiamente vaccinata e quindi sicura per tutti, residenti, lavoratori ed ospiti».

Ma oltre alle isole si procederà anche per le zone turistiche più battute dalla Costiera sorrentina e amalfitana fino al Cilento.

«Se tutto andrà per il verso giusto, entro maggio il Cilento tornerà ad essere meta turistica nazionale ed internazionale, in assoluta sicurezza», dice il sindaco di Pollica Stefano Pisani che annuncia l’ avvio, da metà aprile, di una campagna vaccinale destinata agli operatori del comparto turistico del Cilento con l’ obiettivo di riavviare il motore di uno dei settori più importanti dell’ economia del territorio a sud di Salerno. Reduce, ieri, da un incontro con il direttore generale dell’ Asl di Salerno, Mario Iervolino per mettere a punto il programma di vaccinazioni degli operatori cilentani, Pisani è promotore dell’ iniziativa alla quale hanno aderito dodici sindaci dei Comuni costieri del Cilento (Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Camerota, Centola, Ispani, Sapri, San Giovanni a Piro e Vibonati) e non nasconde la propria soddisfazione. «È un giorno importante. La vaccinazione degli operatori delle località turistiche del Cilento è un passaggio essenziale per la ripresa della nostra economia. – spiega il primo cittadino di Pollica – È indispensabile la messa in sicurezza dei nostri concittadini impegnati nel settore, se vogliamo garantire la sicurezza degli ospiti che, spero molto presto, torneranno ad affollare il Cilento. Dobbiamo tornare ad essere competitivi, soprattutto per vincere la battaglia nei confronti della concorrenza estera che si è fatta sempre più agguerrita, come raccontano le cronache di questi giorni. Ma per essere competitivi è necessario ripartire in sicurezza».

Il piano di vaccinazioni prevede una stretta collaborazione tra pubblico e privato. «Il piano, che sarà pronto già dopo Pasqua, prevede una stretta sinergia tra amministrazioni comunali e operatori privati, con il coinvolgimento di medici di base e operatori sanitari volontari, il coinvolgimento dell’ Asl di Salerno e la Regione Campania. Non ci sarà alcun pericolo di sovrapposizione, piuttosto, rispettando il piano nazionale vaccinale che prevede la somministrazione dei vaccini per fasce di età, la nostra campagna vaccinale rappresenterà un percorso di vaccinazioni parallelo che, mettendo in sicurezza il personale delle strutture e dei servizi turistici, raddoppierà l’ efficacia del piano nazionale sul territorio cilentano»

Prec.

I turisti americani tornano a Capri, prime prenotazioni

Succ.

Oggi e domani appuntamento con gli speciali di Capri Spettacoli

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Oggi e domani appuntamento con gli speciali di Capri Spettacoli

Oggi e domani appuntamento con gli speciali di Capri Spettacoli

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]