Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Missione salvare il turismo 2021 senza indugiare. Una boccata di ossigeno e di speranza per i lavoratori stagionali della penisola sorrentina e dell’isola di Capri e per l’intero comparto delle imprese turistiche potrebbe arrivare dall’operazione salvatag- gio della stagione. Per Sorrento, Capri, ma anche la costiera amalfitana e le altre isole del golfo, infatti, attuare una campagna vaccinale integrale dedica- ta alle località vacanziere rilanciata anche dall’An- cim, l’associazione nazionale delle isole minori oltre che dalla Federalberghi e dall’Atex, rappresenterebbe l’uovo di Colombo per salvaguardare un’estate che sta iniziando a destare, altrimenti, le prime preoc- cupazioni. Terre turistiche tout court, infatti, Sorrento e zone limitrofe poggiano ormai la loro economia prevalentemente sugli introiti che derivano da ospitalità e ristorazione. E il mantra vaccini per tutti per salvare il turismo, dunque, arriva al momento giusto. L’esempio lo hanno dato la Grecia e le isole Canarie, dove somministrando il prezioso siero alle intere comunità (dai numeri contenuti come lo sarebbero anche quella sorrentina e delle isole del golfo) si è di fatto dato il via alla ripartenza turistica. In questo momento storico ha scritto Francesco Del Deo presidente Ancim in una missiva indirizzata al premier Mario Draghi in cui, a un anno dall’inizio della pandemia, si aprono spiragli verso una positiva stabilizzazione della situazione grazie all’incisività della campagna vaccinale, si chiede di adottare la stessa politica vaccinale della Grecia e delle Canarie, le quali, proprio a seguito di ciò, presentano una immagine turistica di destinazione sicura. L’altra strada per risollevare le sorti di Sorrento, Capri e le altre perle campane e dare nuova linfa ad un set- tore che impiega un numero importante di lavoratori stagionali è rappresentato dalle zone a turismo prevalente. Una proposta lanciata da tempo da Atex, l’asso- ciazione che riunisce le strutture extralberghiere e turistiche. Siamo stati i primi a chiedere al Go- verno hanno ricordato i presidenti Atex Campa- nia e Atex Isola di Capri Sergio Fedele e Graziano d’Esposito – di intervenire sugli operatori turistici delle zone a turismo prevalente per una vaccinazione immediata dopo le fasce degli anziani, dei sanitari, delle categorie fragili’. Ovviamente abbiamo fatto questa richiesta in particolare per territori come le isole di Capri, Ischia e Procida. Ci fa piacere che anche l’Ancim sia scesa in campo per proteggere le isole minori. È un grave errore continuare a indugiare.