• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Vacanze di primavera a Capri, l’isola da scoprire tra passeggiate e cucina mediterranea

di Redazione
8 Aprile 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: GamberoRosso.it

Conosciuta dall’antichità per la sua bellezza e la sua esclusività, l’isola è anche patria di tanti strepitosi piatti della cucina tradizionale campana, oltre che di un ottimo extravergine e del mitico limoncello

di Pina Sozio

Pasqua è il momento il cui le piccole isole si risvegliano e, se Capri, data la sua fama nel jet set del turismo internazionale, comunque non dorme mai, resta meta privilegiata in primavera, date le sue bellezze naturalistiche e storiche e il clima dolce, dolcissimo, del Mediterraneo. Gli appassionati di camminate e trekking non hanno da rimpiangere la mancanza dei bagni a mare – i più coraggiosi, però, si tuffano anche in questo periodo – perché l’isola offre sentieri nella natura e dai panorami spettacolari, come il Sentiero dei Fortini, dalla Grotta Azzurra a Punta Carena, che abbiamo raccontato qui qualche mese fa.

La vocazione olivicola di Capri

Dall’insalata ai ravioli alla mitica torta: “caprese” è una denominazione che indica alcune specialità notissime della cucina tradizionale campana, che sono nate qui in quest’isola piena di sole e di orti. Grande ricchezza locale è l’olio extravergine e il progetto L’Oro di Capri è nato proprio per recuperare l’antica vocazione di Anacapri alla coltivazione dell’olivo, con l’obiettivo di tutelare il paesaggio e produrre un extravergine di qualità. Il marchio associa sei aziende che producono olio biologico e si impegnano in attività di accoglienza e formazione, a partire dalle passeggiate tra gli olivi.

Tradizione e non solo in tavola

Un pergolato sotto il quale accomodarsi, la montagna alle spalle e lo sguardo che si perde nel blu del mare. Si ritrova in pieno l’immaginario caprese al ristorante Le Grottelle, in via dell’Arco Naturale 13, magari dopo una passeggiata verso i Faraglioni. Piccole suggestive sale ricavate nella roccia e una grande terrazza panoramica per questo affidabile locale la cui proposta comprende i piatti della tradizione isolana, con una cucina solida e di sostanza che contempla specialità di mare e di terra, dai ravioli capresi alla parmigiana. Da non perdere anche le gustose pizze cotte in forno a legna. E per la pizza ormai Capri è diventata una meta, con i grandi nomi come Franco Pepe e Ciro Oliva approdati lo scorso anno per progetti sull’isola. Nel giardino del prestigioso Hotel La Residenza (nella foto di copertina), ecco la pizzeria Vico – con insegna gemella a Roma, in piazza Rondanini – che, a una proposta centrata di pizza, affianca la mixology in collaborazione con Salotto 42, storico locale romano.

Le grandi tavole d’albergo (e il limoncello)

L’hotellerie esclusiva è da sempre uno dei cuori imprenditoriali e gastronomici dell’isola di Capri: dal Colombaia del Grand Hotel Quisisana al Monzù dell’Hotel Punta Tragara, passando per il Gennaro’sdell’Hotel La Palma e il Ziqù Restaurant dell’Hotel Villa Marina Capri, grandi alberghi e grandi tavole qui vanno a braccetto. Tutti conoscono Il Riccio, ad esempio, leggendario ristorante con terrazza panoramica affianco alla Grotta Azzurra, all’interno del Jumeirah Capri Palace, che accoglie gli ospiti pure al ristorante L’Olivo, insegna dedicata al fine dining.

Siamo ad Anacapri, esattamente come a La Zagara di Casa Mariantonia, un boutique hotel a gestione familiare con cucina mediterranea e agrumeto, che, nel nome, omaggia la bisnonna dei titolari, ricordata per aver dato se non proprio i natali (che sono oggetto di dibattito), sicuramente la popolarità al limoncello, mitico liquore campano il cui nome è stato brevettato proprio qui, nel 1988, da Massimo Canale, nipote di Mariantonia Farace, che avviò una produzione artigianale di liquore di limoni sulla scorta della mitica ricetta della nonna.

Prec.

Sport ed inclusione, grande successo per la quinta edizione della Giornata del Cuore

Succ.

La Giornata del Cuore di Capri: una festa piena di sentimenti e colori, tra sport e impegno sociale

Articoli Correlati

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta
News

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta

1 Luglio 2025
Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi
News

Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi

1 Luglio 2025
Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne
News

Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne

1 Luglio 2025
Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip
News

Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip

1 Luglio 2025
Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival
News

Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival

1 Luglio 2025
Succ.
La Giornata del Cuore di Capri: una festa piena di sentimenti e colori, tra sport e impegno sociale

La Giornata del Cuore di Capri: una festa piena di sentimenti e colori, tra sport e impegno sociale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]