• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

USR Campania: scuola, cinema e legalità. Ecco il Festival dei ragazzi a Marano

di Redazione
19 Ottobre 2024
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

NAPOLI – Novanta scuole e centinaia di studenti per il “Marano Ragazzi Spot Festival”. E’ stato presentato alla “Fondazione Pol.i.s.” a Palazzo Santa Lucia a Napoli, il Festival Internazionale del Cinema e della Comunicazione sociale dei ragazzi giunto alla sua ventisettesima edizione che si svolgerà a Marano di Napoli tutta la prossima settimana. La manifestazione realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania realizzata  dall’Associazione Marano Ragazzi Spot Festival con il contributo del Piano Cinema e Immagini per la Scuola, in collaborazione con la rete “Consorzio Scuole città di Marano” e il Comune di Marano di Napoli, con l’Adesione del Presidente della Repubblica, in partenariato con “Libera” “associazioni nomi e numeri contro le mafie”, con la Fondazione “Pubblicità Progresso”, con “Rai responsabilità sociale”, l’Università degli Studi di Milano Bicocca, la Link University di Roma, la Fondazione Pol.I.S. della regione Campania e la Fondazione Silvia Ruotolo, è in rete, inoltre, con cinquanta istituzioni scolastiche del territorio nazionale. “Nel corso delle giornate del festival Marano di Napoli – è stato annunciato in occasione della presentazione dell’evento – si trasforma in una sorta di città ideale che coltiva il sogno che ci possa essere un altro mondo in cui le più disparate situazioni si armonizzano in un obiettivo comune. Un mondo in cui i giovani, gli adulti, gli insegnanti, il mondo della cultura e delle istituzioni sono solidali, pieni di speranza, in ascolto reciproco, denunciano emergenze e bisogni, raccontano desideri, avanzano proposte descrivendo così, vie da seguire. La possibilità di un mondo migliore si esprime, qui, attraverso la bellezza delle relazioni umane, dove ognuno è chiamato ad assumersi la propria parte di responsabilità verso il territorio, verso l’altro, verso la vita sociale tutta. Con il tema di quest’anno, rifletteremo sulle sue varie declinazioni della parola Confini, racconteremo del confine come limite invalicabile o come obiettivo da raggiungere; di confini segnati per la paura di mescolare la propria anima con quella degli altri; di confini che precludono le idee, i corpi, le vite, che dividono luoghi, spazi, che separano; parleremo ancora di confini che definiscono ciò che è bene e ciò che è male”. Invitati ad intervenire alla conferenza di presentazione insieme al direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Ettore Acerra, I’assessore alla sicurezza, legalità e immigrazione della Regione Campania Mario Morcone, il sindaco di Marano di Napoli Matteo Morra, il presidente della Fondazione Pol.I.S. Don Tonino Palmese, il referente “Libera” Campania Mariano di Palma, la presidente della Fondazione onlus “Tutto ciò che libera tutto ciò che unisce in memoria di Silvia Ruotolo” Alessandra Clemente, il presidente del Coordinamento Campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità Giuseppe Granata, il papà di Annalisa, Associazione Annalisa Durante Giannino Durante, il dirigente scolastico della rete “Consorzio Scuole Città di Marano” Raffaelina Varriale, il dirigente scolastico Francesca Licata, il presidente dell’associazione “Marano Ragazzi Spot Festival”  Rosario D’Uonno.

Prec.

Capri Master Cup, la grande novità del Tc Capri

Succ.

Preparare un “club sandwich” è meno facile di quanto sembra ma da “Hangout” sono maestri

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Preparare un “club sandwich” è meno facile di quanto sembra ma da “Hangout” sono maestri

Preparare un “club sandwich” è meno facile di quanto sembra ma da “Hangout” sono maestri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]