• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

USR Campania: a Napoli il Treno del Ricordo con il ministro e le scuole

di Redazione
19 Febbraio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

NAPOLI – Il “treno del ricordo” arriva a Napoli. Ieri e oggi nella stazione centrale della cittadina partenopea “fermata” del treno nell’ambito delle celebrazioni del Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe, dell’esodo degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate nel secondo dopoguerra, e della complessa vicenda storica del confine orientale. E ieri mattina a tagliare l’ideale nastro inaugurale della cerimonia è arrivato il  Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che insieme al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ed al direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ettore Acerra hanno partecipato con studentesse e studenti del territorio alla tappa napoletana. L’iniziativa è promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani ed è realizzata dalla Struttura di Missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Gruppo Ferrovie dello Stato e da Fondazione FS, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Con il Ministro erano presenti anche alcune scuole del territorio che di intesa con l’Ufficio Scolastico per la Campania che ha supportato l’iniziativa con il direttore generale Ettore Acerra e il referente della legalità e memoria dell’Uffiico III Benigno Casale hanno visitato un convoglio ferroviario storico, messo a disposizione dalla Fondazione FS, al cui interno è stata allestita una mostra multimediale con testimonianze della storia dell’esodo giuliano dalmata. Proiezioni di filmati di repertorio (Archivio Istituto Luce e Rai Teche) e di video originali, fotografie e masserizie, fornite dall’Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata (IRCI), hanno condotto i giovani visitatori “nel racconto immersivo degli avvenimenti legati all’esodo giuliano dalmata”. Il percorso della mostra si snodava lungo quattro vagoni, più due vagoni adibiti all’ingresso e all’uscita dei visitatori. Le sezioni della mostra, quattro, sono state suddivise i. “Italianità, Esodo, Viaggio del dolore, Ricordi di una vita”. Il “Treno del Ricordo” che anche per tutta la giornata di oggi sarà visitato dalle scuole napoletane e di altri territori campani, è un progetto che coinvolge le scuole italiane di ogni ordine e grado. Il viaggio simbolico sulla rotta degli esuli insieme a Napoli per il 2025 ha tappe da Trieste a Padova, da Bologna a Roma, da Lecce a Sassari. “Coltivare la memorie degli eventi drammatici che hanno scandito la nostra storia per evitare che essi possano ripetersi – ha ricordato il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara intervenuto presso il binario 14 della Stazione di Napoli Centrale insieme al sindaco di Napoli e al direttore generale dell’Usr Campania Ettore Acerra – Non dobbiamo dimenticare che ci sono stati tanti totalitarismi nel Novecento, quello fascista, quello nazista e quello comunista che hanno avuto in diverse realtà e in diverse epoche delle responsabilità drammatiche”.

Prec.

Capri, inchiesta bis sulla morte del costumista di Sorrentino

Succ.

Anacapri: “Avventure Spaziali”

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.
Anacapri: “Avventure Spaziali”

Anacapri: "Avventure Spaziali"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]