• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri interviene sul potenziamento dei collegamenti con la terraferma

di Redazione
22 Aprile 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – Potenziare sull’isola azzurra i viaggi su ferro, gomma e via mare. Trasporti marittimi e terrestri a Capri, interviene la delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori. Negli ultimi giorni diversi erano stati i problemi segnalati sul fronte della mobilità sia interna che esterna sulla terra dei Faraglioni. Disagi e situazioni complicate che andrebbero a minare il già difficile “cammino” di isolani e pendolari che per motivi di salute, lavoro e urgenze personali devono spostarsi all’interno del territorio o in collegamento con la terraferma. “Ci facciamo portavoce di tantissimi utenti, che ci hanno segnalato – ha detto il delegato isolano Teodorico Boniello – sia per le vie brevi che con reclamo scritto, la difficoltà attuale nella mobilità sia interna che via mare, prevalentemente nei collegamenti Napoli/Capri andata e ritorno e Sorrento/Capri andata e ritorno. In particolare chiediamo che le compagnie di navigazione, così come le aziende che operano nei trasporti terrestri su ferro e su gomma, si attivino, anche in vista della ripresa delle attività lavorative, a potenziare le corse tutt’ora esistenti, anche sulla scorta di quanto disposto nell’ ultima ordinanza regionale”. Tra le segnalazioni giunte all’Unione Nazionale Consumatori isola di Capri anche la questione abbonamenti mensili che, per esempio, nel caso dei pendolari del comparto scuola è coincisa con il dover sottoscrivere titoli validi per l’intero mese (e quindi proporzionalmente di tale valore in fatto tariffario) a fronte di non più di dieci giorni lavorativi, non avendo possibilità di stipulare abbonamenti mensili, intendendo di trenta giorni a partire dalla data di inizio. “Bisogna considerare che, in particolare le scuole, ma anche i pendolari di tante attività – dice Teodorico Boniello responsabile per l’isola di Capri dell’Unione Consumatori – potrebbero riprendere il proprio lavoro in un giorno che potrebbe non coincidere col 1°del mese. Sarebbe necessario che si prevedessero abbonamenti mensili trenta giorni e a far data dal giorno della sottoscrizione e non dall’inizio del mese come ora previsto. Tale soluzione farebbe coincidere in maniera positiva gli interessi dell’utenza e degli armatori, senza dover penalizzare esclusivamente i primi”.

Prec.

Capri pronta ad accogliere i Maxi yacht Confermata la Rolex Capri Sailing Week

Succ.

Le attività di Marevivo per la Giornata Mondiale della Terra

Articoli Correlati

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Succ.
“Blu al plurale”. L’evento live streaming di Marevivo per la Giornata mondiale degli Oceani

Le attività di Marevivo per la Giornata Mondiale della Terra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]