• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Unione Nazionale Consumatori dell’isola di Capri scrive al ministro Franceschini per la riapertura della Grotta Azzurra, Villa Jovis e Certosa

di Redazione
16 Giugno 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

fonte: comunicato stampa Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri

L’ Unione Nazionale Consumatori – delegazione dell’ isola di Capri lancia l’ sos alle istituzioni: Non è concepibile una ripartenza turistica, una ripresa economica ed occupazionale per una realtà che vive di turismo senza poter offrire agli ospiti dell’ isola la fruibilità dei propri tesori. Urge una riapertura immediata dei siti archeologici e monumentali, Ministero, Soprintendenza e Comune si attivino nel più breve tempo possibile a risolvere l’empasse.
Villa Jovis, la Certosa di San Giacomo, la Grotta Azzurra e Villa Lysis non possono restare chiusi ancora a lungo.
Ad oggi c è un clima d’incertezza generale, non si sa se sono stati effettuati lavori di manutenzione e pulizia e quali accorgimenti verranno adottati, in tali aree, per le restrizioni anti covid 19.

Con una nota trasmessa ieri, a mezzo pec, a firma del delegato per l’ isola di Capri dell’ Unione Nazionale Consumatori, avv. Teodorico Boniello, al Ministro dei Beni Culturali, dr. Dario Franceschini, alla direzione del Polo Museale – Soprintendenza dei Beni Culturali di Napoli dott.ssa Marta Ragozzino, al Sindaco di Capri Marino Lembo ed ai rispettivi dirigenti del Polo Museale – Certosa di San Giacomo, Villa Jovis e Grotta Azzurra, è stata richiesta la riapertura immediata di musei, monumenti e siti archeologici che a Capri, diversamente da realtà a terra ferma, sono inspiegabilmente ancora chiusi. I primi turisti che sono sbarcati sull’ isola di Tiberio hanno, così, trovato cancelli chiusi dei siti monumentali, oltre a totale assenza di materiale informativo su modalità e tempi di riapertura.

Per non parlare della Grotta Azzurra, dove attualmente esiste anche un problema di natura occupazionale e lavorativo. I dipendenti delle strutture alberghiere dell’ isola che hanno riaperto non riescono a fornire informazioni precise esaustive ai propri clienti, con un evidente danno d’immagine. Grave!

“Chiediamo, in via del tutto urgente, alle autorità ed istituzioni in indirizzo, – si conclude nella nota – ciascuno secondo la propria competenza, di procedere alla riapertura dei siti monumentali presenti sull’ isola di Capri e di informare la cittadinanza e gli ospiti dell’ isola, anche mediante una campagna di comunicazione, di modalità ed orari di riapertura, specificando le limitazioni adottate per evitare eventuali forme di contagio e garantendo la tutela sia dei lavoratori e dipendenti che degli avventori”.


Prec.

Capri Palace Hotel, un soggiorno tra arte e design

Succ.

Siti monumentali in Campania, situazione paradossale a Capri

Articoli Correlati

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo
Cultura

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo

7 Settembre 2025
Piedigrotta Tiberiana: a Guido Lembo il premio imperatore Tiberio
Cultura

Piedigrotta Tiberiana appuntamento a Capri

7 Settembre 2025
Capri ospita la prima edizione del Concorso Nazionale “Liriche e Storie da Capri 2025” dedicato ad Antonio Cimino
Cultura

Capri ospita la prima edizione del Concorso Nazionale “Liriche e Storie da Capri 2025” dedicato ad Antonio Cimino

4 Settembre 2025
Arte tra gli ulivi: nel corso della Settembrata i bambini protagonisti del Concorso di Disegno “C. Vinaccia”
Arte

Arte tra gli ulivi: nel corso della Settembrata i bambini protagonisti del Concorso di Disegno “C. Vinaccia”

3 Settembre 2025
Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I
Cultura

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I

16 Agosto 2025
Succ.
Unione Nazionale Consumatori dell’isola di Capri scrive al ministro Franceschini per la riapertura della Grotta Azzurra, Villa Jovis e Certosa

Siti monumentali in Campania, situazione paradossale a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]