• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Unc, Easyjet condannata per rottura di una sedia a rotelle per disabile

di Redazione
19 Settembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

Fonte ANSA

Associazione consumatori, per compagnia era un semplice bagaglio

CAPRI, 19 SET –

Il giudice di pace di Capri, Vincenzo Palombo, ha condannato Easy Jet, compagnia aerea

low cost, ad un risarcimento nei confronti di un disabile di

Capri, per aver reso inutilizzabile una sedie a rotelle a

mobilità elettrica in occasione di un viaggio aereo a

Barcellona. I fatti, si apprende dall’Associazione nazionale

consumatori, sono accaduti il 7 marzo di quest’anno; ad un

cittadino caprese, invalido al 100 per cento, all’aeroporto di

Napoli Capodichino viene ordinato, fa sapere una nota, di

scendere dalla sua carrozzina elettrica ed utilizzarne una di

tipo manuale, rassicurando però che una volta atterrati gli

sarebbe stata riconsegnata quella di sua proprietà rimontata

dallo stesso personale della compagnia.

   Il disabile, giunto a Barcellona, non ha avuto assistenza e

ha ricevuto la carrozzina rotta, secondo quanto fa sapere

l’associazione. Il personale di bordo dell’Easy Jet si è

impegnato con il passeggero – che ne ha noleggiata una sul posto

– che prima del rientro in Italia gli avrebbero aggiustato e

restituito la sua carrozzina elettrica.

   L’Unione Nazionale Consumatori, a cui si è rivolto il turista

disabile caprese, rende noto che la carrozzina gli è stata

rispedita al suo domicilio di Capri con cinque giorni di ritardo

ed ancora rotta lasciandolo privo dell’unico mezzo che gli

garantisce la mobilità. “La prima cosa incredibile di questa

vicenda è che la compagnia non ha accettato alcun nostro

tentativo di risolvere in via bonaria la controversia,

costringendoci a rivolgerci all’autorità giudiziaria” afferma

l’avvocato Teodorico Boniello, responsabile dell’Unione

Nazionale di Capri, che ha assistito legalmente l’utente. “La

seconda è che Easyjet ha tentato di paragonare una sedia a

rotelle ad un qualunque altro bagaglio, chiedendo di applicare i

limiti massimi previsti dalla Convenzione di Montreal, come se

per un disabile non fosse qualcosa di indispensabile e vitale.

Il giudice ci ha dato ragione, ritenendo la sedia l’unico mezzo

per i suoi spostamenti” conclude il legale.

   La sentenza condanna la compagnia a risarcire il disabile per

un importo superiore ‘sia al mero danno patrimoniale che a

quanto previsto dalla Convenzione di Montreal’ con l’aggiunta

delle spese processuali. L’Associazione Nazionale Consumatori

dopo l’esito positivo ha inviato anche un esposto all’Enac,

segnalando l’accaduto per avviare eventuali provvedimenti

sanzionatori nei confronti della compagnia aerea.

Prec.

Una caprese da guinnes in Piazzetta per la Croce Azzurra di Padre Pio

Succ.

Il principe Carlo Filippo di Svezia e la principessa Sofia in visita a Villa San Michele

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Il principe Carlo Filippo di Svezia e la principessa Sofia in visita a Villa San Michele

Il principe Carlo Filippo di Svezia e la principessa Sofia in visita a Villa San Michele

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]