• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

«Un’area protetta» I sindaci scrivono al ministro Costa

di Redazione
23 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Stop al selvaggio sfruttamento delle bellezze di Capri, è il momento di istituire l’area marina protetta dell’isola azzurra. Le due amministrazioni comunali isolane in una missiva inviata al ministro dell’ambiente Sergio Costa hanno ribadito la loro volontà e piena disponibilità a portare a compimento il progetto di istituzione di un parco marino che possa tutelare le acque intorno all’isola, dando vita ad una forma diversa di vivere il mare di Capri, in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e della natura. Immagini di acque cristalline degli ultimi periodi, liberate dalla presenza spesso eccessiva dell’uomo, hanno ulteriormente spinto a portare alla ribalta l’argomento area marina protetta intorno allo scoglio eletto dall’imperatore Tiberio a terra più amata. E così come le varie associazioni ambientaliste da Marevivo a Legambiente sino ai Verdi, il movimento politico del Sole che ride anche le due amministrazioni comunali isolane nel ribadire la bontà del progetto di istituzione dell’area hanno sottolineato come la vicenda covid-19 restituisce un’immagine nuova di natura e ambiente ed offre una nuova occasione. Lo stesso ministro delegato all’ambiente ed alla tutela del mare aveva evidenziato nelle scorse ore la necessità di un super-commissario contro l’inquinamento del mare e l’urgenza di dare vita alle aree protette, tra le quali quella dell’isola di Capri. Le amministrazioni comunali di Capri e Anacapri si legge nella nota sottoscritta dai sindaci isolani Marino Lembo ed Alessandro Scoppa, dall’assessore all’istituzione dell’area marina di Capri Paola Mazzina e dal consigliere delegato alla risorsa mare di Anacapri Maurizio Lo Russo sono perfettamente in linea su questo argomento e rinnovano la piena attenzione su questa iniziativa e la più ampia disponibilità. Con questo spirito attendiamo di condividere il crono-programma per istituire l’area marina protetta dell’isola di Capri. Dopo un incontro sull’argomento a gennaio presso la direzione ministeriale ora si chiede la nuova tempistica e l’accelerata annunciata dallo stesso Costa. Capri deve ripartire ha detto l’assessore Paola Mazzina che sin da subito si è impegnata in prima linea con una costante attività per il progetto dell’area marina protetta di Capri – ripartiamo da qui, dall’occasione storica di riscattarsi da un selvaggio sfruttamento delle bellezze di Capri.
 
 
 
 
 
 
 
 
Prec.

Il velista Giuseppe Capaldi dello Yacht Club Capri è quarto nel Mondiale virtuale della classe Melges

Succ.

Infartuato trasferito in eliambulanza a Napoli, polemiche a Capri per il ritardo del velivolo

Articoli Correlati

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Succ.
Sanità, inefficienza servizio luci eliporto di Damecuta, a rischio servizio di elisoccorso

Infartuato trasferito in eliambulanza a Napoli, polemiche a Capri per il ritardo del velivolo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]