Fonte : Metropolis
di Marco Milano
Arriva la “seconda” ambulanza a Capri. L’Asl Na 1 ha accolto la richiesta per lo stazionamento permanente (h 24) e quindi anche nelle ore notturne di un mezzo di soccorso per i cosiddetti trasporti secondari ovvero quelli dedicati ai trasferimenti per patologie non di emergenza, per dializzati e degenti che necessitano di cure ambulatoriali. In una corrispondenza inviata dal comune di Anacapri il sindaco Alessandro Scoppa ha inoltrato la richiesta in tal senso, evidenziando la necessità di garantire i trasporti sul territorio isolano anche nelle ore notturne per i casi secondari di necessità. Inoltre nella stessa missiva veniva chiesto ai vertici sanitari la possibilità per i volontari di istruirsi presso il centro di formazione dell’Asl Na 1 in modo da intraprendere un percorso ad hoc. Giuseppe Galano, direttore dell’Uoc ha risposto positivamente all’istanza condividendo anche l’iniziativa con la quale l’ambulanza potrà essere utilizzata dai volontari già formati. Una possibilità che consentirà, dunque, agli isolani che necessitano di cure di raggiungere la terraferma su un mezzo idoneo ed efficiente con a bordo personale specializzato. L’amministrazione comunale di Anacapri ha espresso soddisfazione per un primo risultato raggiunto ovvero quello della permanenza dell’ambulanza a Capri presso l’ospedale “Capilupi”, l’unico nosocomio isolano, che potrà avvalersi dell’ausilio di un pool di autisti volontari con l’obiettivo di garantire la continuità del servizio nei casi di assenza degli autisti dipendenti Asl. Un’azione condivisa con l’amministrazione comunale di Capri ed il sindaco Marino Lembo “ritenendo che la sinergia tra i due comuni – hanno detto dall’amministrazione comunale di Anacapri – sia essenziale per il miglioramento della sanità isolana”. Un sospiro di sollievo, dunque, per isolani e vacanzieri che ora potranno essere più tranquilli grazie alla presenza sull’isola della doppia ambulanza in dotazione al 118. A proposito di sanità Ciro Verdoliva già commissario dell’Asl Na 1 è stato nominato nelle scorse ore direttore generale della stessa Asl e ricoprirà, quindi, anche l’incarico dirigenziale per l’ospedale “Capilupi” e la sanità isolana, che fa parte dell’Asl Na 1.


















