• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

UNA NUOVA IDEA DI TURISMO PER L’ISOLA DI CAPRI CHE SI PROMUOVE AL TTG

di Redazione
29 Settembre 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Un patto fra Federalberghi, amministrazioni comunali e Ascom locali con il sostegno del Porto Turistico per rilanciare il patrimonio culturale dell’isola. Gli albergatori lanciano l’Osservatorio turistico alberghiero per studiare le strategie del futuro

Capri, 29 settembre 2025 – Una nuova progettualità per organizzare le prossime stagioni turistiche dell’isola di Capri, ottimizzare i flussi di arrivi e far crescere la fruizione del ricco patrimonio culturale da parte degli ospiti attraverso l’istituzione di un biglietto integrato. Ed inoltre, avviare l’Osservatorio turistico alberghiero per studiare nuove strategie per gestire il turismo del futuro.
Saranno queste le linee guida della partecipazione dell’Isola di Capri alla prossima edizione del TTG -Travel Trade Experience, la principale fiera internazionale del turismo che si svolge in Italia, in programma alla Fiera di Rimini da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre.

Per l’Isola Azzurra si tratta della prima presenza all’importante evento di Rimini, e della prima volta che Capri si presenta con uno stand autonomo organizzato in sinergia dalle maggiori associazioni  economiche isolane di categoria e le due amministrazioni. una presenza significativa anche perché realizzata. A favorire la rentrée è stata il piano messo a punto da Federalberghi Isola di Capri in sinergia con le amministrazioni di Capri e Anacapri, le due Ascom isolane, con il sostegno decisivo del Porto Turistico di Capri.

Un piano che spiega Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi Isola di Capri: “La partecipazione al TTG non sarà solo una vetrina. Presenteremo una serie di iniziative utili a migliorare il contesto turistico di Capri. Verrà chiesto all’ente Regionale Museale l’introduzione del biglietto integrato per favorire la promozione e la fruizione del patrimonio artistico culturale dell’isola.  il sistema museale di Capri presenta un’offerta culturale di tutto rispetto ma un numero di ingressi che non è proporzionale a quello degli arrivi sull’isola. Si tratta di un’anomalia dovuta un po’ alla collocazione degli stessi siti culturali, un po’ alla scarsa promozione che se ne fa sui mercati del turismo. A darci una mano contribuirà anche la partnership stretta con il quotidiano la Repubblica che recentemente ha dato alle stampe un volume sulla Capri imperiale.  L’idea è quella di presentare un’offerta turistica che sia valorizzante a 360 gradi del nostro contesto locale e regionale”.

Federalberghi intende anche condividere l’approccio scientifico che, con due recenti delibere, le amministrazioni di Capri e Anacapri hanno posto al turismo. “Bisognerà lavorare e studiare il turismo attraverso i numeri. In questi giorni stiamo implementando l’osservatorio alberghiero turistico che, grazie all’apporto di Digitalian Lab e Optima, due società che già collaborano con noi per la raccolta e l’analisi dei dati, consentirà di tracciare i numeri della domanda sui siti delle nostre strutture alberghiere per capire chi cerca Capri, in che date vorrebbe venire e la nazionalità dei nostri potenziali futuri ospiti”.

Lo studio sarà alla base delle future strategie di promozione turistica. “Si tratta di dati che nella nostra epoca sono fondamentali per studiare e organizzare il turismo sia in termini di servizi che di eventi e sono fondamentali per preparare al meglio le prossime stagioni imparando a ‘leggere’ la richiesta per valutare anche nuove possibilità. Come, ad esempio, quella di allungare la stagione turistica spalmando i picchi di arrivi in modo da migliorare la vivibilità dell’isola. Allungare la stagione in una destinazione che vive di turismo favorisce l’occupazione e il miglioramento di tanti servizi che oggi sono carenti per il sovrannumero d’estate”.

I sindaci di Capri e Anacapri, Paolo Falco e Franco Cerrotta approvano il nuovo approccio per la definizione dei nuovi servizi e di un nuovo sistema di accoglienza e gestione del turismo e più in generale di promozione turistica.

“La partecipazione unitaria al TTG di Rimini dell’isola di Capri rappresentata dalle amministrazioni di Anacapri e Capri, da Federalberghi e delle associazioni isolane, rappresenta un grande passo in avanti nella gestione della promozione turistica di Capri e la scelta di una promozione che abbia al centro la cultura e in particolare la storia romana dell’isola, dà spazio ad un turismo culturale che può ampliare l’afflusso turistico anche nella cosiddetta bassa stagione” commenta il sindaco di Capri, Paolo Falco.

Da Anacapri, il sindaco Franco Cerrotta manifesta la sua soddisfazione per il progetto di promozione unitaria: “Siamo orgogliosi della rappresentanza di Federalberghi Isola di Capri, Ascom Anacapri e Ascom Capri a una fiera di così alto profilo, che rappresenta un’occasione concreta per discutere di turismo ai massimi livelli e valorizzare la nostra isola all’interno di una rete di relazioni e collaborazioni. In questo contesto, accogliamo con grande interesse anche l’iniziativa di Federalberghi Isola di Capri di istituire un Osservatorio sui dati relativi alle presenze alberghiere, con l’obiettivo di segmentare informazioni come capacità di spesa, interessi, nazionalità degli ospiti e altri indicatori utili a leggere in profondità i flussi turistici”.

Cerrotta poi aggiunge: “Anche noi, come Amministrazione di Anacapri, da anni siamo impegnati nella raccolta e nell’analisi dei dati sugli arrivi, un’attività che nell’ultimo periodo abbiamo ulteriormente intensificato. Le evidenze che emergeranno dall’Osservatorio di Federalberghi rappresenteranno un contributo prezioso per arricchire questa base conoscitiva. Siamo perciò convinti che solo attraverso un tale impegno condiviso tra istituzioni, operatori e mondo dell’informazione sia possibile elevare il livello del dibattito e promuovere un confronto realmente costruttivo, basato su dati attendibili, analisi rigorose e una lettura consapevole delle tendenze globali, in grado di tradursi in piani di sviluppo concreti e sostenibili per il futuro dell’offerta turistica isolana”.

Un contributo decisivo per la partecipazione dell’isola di Capri al TTG di Rimini è arrivato dal Porto Turistico di Capri. “Da quest’anno il Porto Turistico di Capri ha scelto con convinzione di diventare una Società Benefit. Questa trasformazione non è solo formale, ma riflette un impegno profondo: mettere al centro del nostro operato non solo il business, ma anche il valore sociale e ambientale che possiamo generare per il territorio e per le persone” sottolinea il Presidente, Augusto Federico che poi aggiunge: “In questa direzione si colloca il nostro sostegno a Federalberghi con cui la scorsa estate abbiamo già realizzato l’accoglienza ai turisti in arrivo a Marina Grande”.
“Contribuire anche alla partecipazione alla Fiera di Rimini – aggiunge Federico – consente anche di puntare all’obiettivo di massimizzare l’offerta turistica locale di ogni genere e favorire le sinergie tra amministrazioni e associazioni. Ciò per noi significa anche promuovere lo sviluppo dell’offerta turistica locale come leva di crescita economica e sociale per il territorio”.

Prec.

Recuperare i sentieri di Capri come patrimonio pubblico

Succ.

“Sogno, presenza e assenza” – Elisa Anfuso, Silvia Berton, Eliana Petrizzi – Opening 3 ottobre ore 20 – MuPa – Palazzo della Cultura di Ginosa

Articoli Correlati

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
Gori: Anacapri rubinetti a secco fino alle 14:00
Comunicati Stampa

GORI – Anacapri – GUASTO IMPROVVISO – giovedì 2 ottobre 2025

2 Ottobre 2025
Forum Sicurezza Capri 2025
Comunicati Stampa

Forum Sicurezza Capri 2025

30 Settembre 2025
“Sogno, presenza e assenza” – Elisa Anfuso, Silvia Berton, Eliana Petrizzi – Opening 3 ottobre ore 20 – MuPa – Palazzo della Cultura di Ginosa
Comunicati Stampa

“Sogno, presenza e assenza” – Elisa Anfuso, Silvia Berton, Eliana Petrizzi – Opening 3 ottobre ore 20 – MuPa – Palazzo della Cultura di Ginosa

29 Settembre 2025
L’ arte di costruire a Capri fra tradizione e modernità – 28 Settembre ore 10.30
Comunicati Stampa

L’ arte di costruire a Capri fra tradizione e modernità – 28 Settembre ore 10.30

26 Settembre 2025
Succ.
“Sogno, presenza e assenza” – Elisa Anfuso, Silvia Berton, Eliana Petrizzi – Opening 3 ottobre ore 20 – MuPa – Palazzo della Cultura di Ginosa

“Sogno, presenza e assenza” - Elisa Anfuso, Silvia Berton, Eliana Petrizzi - Opening 3 ottobre ore 20 - MuPa – Palazzo della Cultura di Ginosa

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]