• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Una considerazione del Sindaco di Anacapri, sulla vaccinazione dei bambini

di Redazione
19 Dicembre 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Pagina Facebook – Comune di Anacapri

Una considerazione del Sindaco di Anacapri, dott. Alessandro Scoppa, sulla vaccinazione in corso dei bambini nella fascia tra 5 e 11 anni:

“Anche se in misura minore rispetto all’adulto nell’età infantile l’infezione da Sars-CoV-2 può comportare dei rischi per la salute, tanto è vero che circa 6 bambini positivi su 1.000 vengono ricoverati in ospedale e circa 1 su 7.000 in terapia intensiva. Secondo i dati ISS, dal 25 Agosto 2021 al 1 Dicembre abbiamo avuto 100 mila casi nella fascia tra 6 e 10 anni, mentre se avessimo avuto la copertura vaccinale completa avremmo evitato a 90 mila bambini di correre rischi inutili.

A proposito della teoria della famigerata ‘terapia genica’ a proposito dei vaccini Pfizer e Moderna (a mRNA) dico che lo scopo naturale del mRna è proprio quello di portare informazione genetica pronta per l’uso senza dover “scomodare” il Dna e cioè il patrimonio genetico delle cellule. Il mRna viene poi distrutto rapidamente e la cellula dimentica, quindi, le istruzioni ricevute. Il segreto della sicurezza di questa tipologia di vaccini sta tutto qui.

I vaccini a MRNA si fondano su una tecnologia innovativa, già frutto di lunga ricerca, e la loro sicurezza è stato uno degli elementi che ne ha promosso lo sviluppo. La loro capacità di essere flessibili, e quindi di poter essere prodotti “su misura” per ogni variante pericolosa del virus, li rende un’arma incredibilmente potente.

I focolai scolastici sono in aumento in questo ultimo periodo e sottopongono gli istituti a misure restrittive con intere classi in DAD con le conseguenze terribili sulla didattica e sulla socializzazione.

L’Amministrazione di Anacapri tutta condivide il concetto che la vaccinazione sia importante per difendere i nostri bambini e dare così più continuità alle loro attività didattiche e di socializzazione.

Personalmente, da medico che lavora con i bambini, da Sindaco e anche da padre mi sento di dire quindi alle mamme e ai papà che i vaccini a mRNA non sono più rischiosi degli altri e che i bambini, pur ammalandosi di meno rispetto agli adulti, non sono esenti da rischi da Covid anche gravi. Il senso di questo messaggio è quindi informarli e tranquillizzarli ai fini di fargli prendere una scelta, qualunque essa sia, basata su delle evidenze scientifiche, da accettare o meno come tali, senza sostituirle con teorie senza fondamento. 

Ciò detto, è ovvio che ogni persona, e in questo caso ogni genitore, sulla scorta di timori personali possa scegliere di non sottoporsi o non far sottoporre i propri figli ad un vaccino. La legittimità della scelta è inviolabile, ma se questa diventa ideologica, e per lo più basata su teorie che niente hanno a che vedere con la scienza, il problema diventa molto più ampio e rischia di creare lotte che perdono di vista l’obiettivo: la tutela della salute e della socialità, che per i bambini sono elementi fondamentali.

Prec.

Natale a Capri Luci e addobbi richiamano i turisti stranieri

Succ.

Uc Givova Capri Anacapri fermata ad Angri!!!!

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dall’olivo simbolo di rinascita alla Camminata tra gli Ulivi
News

Anacapri, l’Ulivo della Pace mette radici: simbolo di rinascita e dialogo tra i popoli (Photogallery)

28 Ottobre 2025
Anacapri “Respira”: a Villa Rosa il primo Holistic Boutique Festival
News

Anacapri “Respira”: a Villa Rosa il primo Holistic Boutique Festival

28 Ottobre 2025
Tre anni di carcere per i ladri a Capri, intanto strade chiuse per lavori
News

Tre anni di carcere per i ladri a Capri, intanto strade chiuse per lavori

28 Ottobre 2025
L’ulivo della pace piantato ad Anacapri
News

L’ulivo della pace piantato ad Anacapri

28 Ottobre 2025
Restyling delle strade Lavori solo di notte, chiude la Provinciale
News

LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI

27 Ottobre 2025
Succ.
Uc Givova Capri Anacapri fermata ad Angri!!!!

Uc Givova Capri Anacapri fermata ad Angri!!!!

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]