Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri dopo il maxi-ponte da tutto esaurito al via il rinnovo dei consigli di amministrazione della Capri Servizi e del Porto Turistico Marina di Capri. Il weekend appena concluso ha portato all’isola azzurra arrivi record e una folla con statistiche ben al di sopra anche del 2019 (l’ultimo anno prima della pandemia). Un successo che conferma da un lato la bellezza della terra dei Faraglioni e dall’altro è simbolico di come dopo lo stop forzato dell’ultimo periodo causa Covid-19 le persone abbiano una voglia matta di viaggi e vacanze. Il ponte del 2 giugno capitato di giovedì, poi, è stato il migliore viatico per un long weekend da overbooking in alberghi e case vacanza, che nonostante le ovvie tariffe da località di lusso dovute anche ai posti letto limitati, hanno registrato richieste, già da tempo, oltre ogni disponibilità. Il solleone, inoltre, e le temperature agostane, hanno ulteriormente contribuito all’esigenza di un break in una località di mare, posizionando così Capri in cima alle preferenze anche di coloro i quali hanno fatto rotta verso lo scoglio di Tiberio direttamente a bordo di yacht e imbarcazioni private. A proposito di panfili e maxi-barche, intanto, nelle prossime ore si scopriranno i nomi del presidente e dei consiglieri della spa del Porto Turistico di Capri, che gestisce la darsena isolana, l’albergo galleggiante a cinque stelle lusso, a intera partecipazione comunale. Il primo bando per le candidature a questi ruoli è stato prorogato nei termini e da domani ogni giorno potrebbe essere buono per conoscere il nome del presidente e i membri del consiglio di amministrazione del Porto Turistico Marina di Capri. Il cda uscente, in questo senso, potrebbe essere riconfermato, cambiato completamente o solo parzialmente per il successivo periodo di attività. Analoga situazione anche per il cda della Capri Servizi altra società a intera partecipazione comunale, che si occupa invece di igiene urbana e tributi. Rinnovo delle cariche (o riconferma), infine, anche per i relativi collegi sindacali di entrambe le società in house. Scelte importanti per due strutture che hanno un ruolo strategico per la città di Capri.