Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri alla scoperta e riscoperta di Villa Jovis e della Grotta di Matermania. Questa mattina prenderà il via la prima delle visite guidate dal titolo Passeggiate capresi promosse dall’associazione culturale Apragopolis, con il patrocinio del comune di Capri. Gli appuntamenti, a cura di archeologi esperti del settore saranno gratuiti e per tutte le età e saranno l’occasione per vacanzieri, isolani ed appassionati di storia di concedersi una full immersion nell’immenso patrimonio archeologico dell’isola azzurra amata sin da quell’epoca romana, protagonista dei primi due appuntamenti proposti dall’associazione Agropolis. Villa Jovis, infatti, meta della Passeggiata caprese di questa mattina è stata la principale delle dodici dimore isolane dell’imperatore Tiberio e sembra anche che oltre a rivestire il ruolo di villa preferita facesse anche da quartier generale del leader della Roma imperiale di quegli anni. Una sorta di palazzo del potere, dunque, dove confrontarsi con i suoi collaboratori, prendere decisione e governare di fatto e sempre più spesso, a distanza il grande impero. Ed anche la location della seconda Passeggiata caprese, prevista per sabato prossimo, la Grotta di Matermania deve la sua fama all’epoca romana.