• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Un racconto letterario dello scrittore Nicola Lecca sull’hôtel Excelsior Venice Lido Resort dedicato alla memoria di Aniello Lauro

di Redazione
8 Gennaio 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

L’Hôtel Excelsior Venice Lido Resort ha pubblicato, in via esclusiva, uno speciale racconto del famoso scrittore Nicola Lecca, dal titolo “Il castello in riva al mare”, che viene offerto in dono ai clienti del maestoso albergo veneziano. L’opera, in edizione limitata, è stata dedicata alla memoria di due prestigiose personalità dell’hôtellerie internazionale: il sorrentino Aniello Lauro, general manager del Grand Hôtel Splendide Royal di Lugano, scomparso nel 2008, e il fiorentino Patrizio Cipollini, general manager del Grand Hôtel Four Season di Firenze, scomparso nel 2019. Questa raffinata iniziativa culturale viene chiarita, nella prefazione, dal general manager dell’albergo “più lussuoso del mondo”, Alessio Lazazzera: “Si tratta di un prezioso oggetto da collezione, scritto in esclusiva, per i nostri clienti, da Nicola Lecca, uno degli autori italiani più premiati e più tradotti all’estero della sua generazione: un souvenir letterario che ambisce ad arricchire di nuove emozioni l’esperienza veneziana dei nostri ospiti. Non poteva che essere un tributo alla memoria di due grandi e indimenticabili maestri dell’ospitalità, Lauro e Cipollini, purtroppo prematuramente scomparsi”. L’albergo, descritto magistralmente da Lecca nelle pagine del racconto, opera dell’architetto Giovani Sardi, fu inaugurato nel 1908 ed è divenuto, per oltre un secolo, la destinazione privilegiata, fatta di accoglienza, di lusso e di glamour, dei personaggi più illustri dell’élite internazionale e di tutte le più celebri stelle del cinema mondiale. Nel 1932 la terrazza dell’Excelsior ospitò la prima mostra del cinema: la sua storia, quindi, è intimamente legata a quella della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arrivata, nel 2019, alla sua 76ª edizione (1932-2019). “Ringrazio, di cuore, anche a nome della famiglia – ha dichiarato alla stampa lo scrittore sorrentino Raffaele Lauro – il direttore Alessio Lazazzera per questa significativa iniziativa che onora grandemente la memoria del mio compianto fratello Aniello, nel connubio cultura-arte dell’ospitalità, a lui tanto cara. Come ringrazio il celebre scrittore Nicola Lecca, uno dei più prestigiosi autori italiani contemporanei, per consentirne la diffusione in formato digitale”.

fonte: comunicato stampa

Prec.

Molo Beverello e navette, nuova protesta sugli orari

Succ.

Da venerdì 10 a lunedì 20 gennaio al Maschio Angioino mostra collettiva Scandagli

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Da venerdì 10 a lunedì 20 gennaio al Maschio Angioino mostra collettiva Scandagli

Da venerdì 10 a lunedì 20 gennaio al Maschio Angioino mostra collettiva Scandagli

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]