• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Riceviamo e Pubblichiamo

Un polo per la famiglia a tutela dei minori. Al circolo Tennis il dibattito per un vademecum dedicato alle coppie in crisi

di Redazione
13 Marzo 2017
in Riceviamo e Pubblichiamo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Un polo per la famiglia a tutela 

dei minori

 

Al circolo Tennis il dibattito per un vademecum dedicato alle coppie in crisi

 

 

Un polo per le famiglie in tutte le municipalità, la mediazione familiare e i diritti dei nonni. Sono queste alcune delle linee guida messe a punto per tutelare i minori, figli delle coppie in crisi.

Spunti importanti che sono emersi durante il dibattito organizzato dalla professoressa e avvocato Anna La Rana. La presidente dell’associazione giuriste italiane (A.G.I.) e vice presidente internazionale (F.I.F.C.J.) ha voluto dedicare un’intera giornata alle donne che si sono confrontate nella sala del Circolo Tennis Club Napoli.

 

Nella sala del Tennis Club tante donne: avvocati, magistrati, insegnanti, psicologhe e sociologhe. Mogli, madri ma soprattutto nonne. E proprio le nonne hanno voluto prendere la parola per segnalare le loro difficoltà nei rapporti con l’ ex nuora o l’ ex genero. “I nonni hanno  dei diritti ben precisi – continua la professoressa La Rana – e dobbiamo fare in modo che siano consapevoli di questi diritti grazie al decreto legislativo del 28 dicembre 2013 numero 154, entrato in vigore il 7 febbraio 2014. I nonni fino all’entrata del decreto non avevano diritti sui nipoti, ma solo ‘doveri’, quindi i nonni, oggi, quando sono ingiustamente privati nei rapporti con i nipotini possono rivolgersi al tribunale per i minorenni del luogo dove hanno la residenza i nipotini e agire per poterli frequentare secondo le disposizioni del giudice”. 

 

L’obiettivo è quello di portare la voce delle donne all’interno delle istituzioni. Creare un vademecum per superare quel protocollo di norme aride che spesso gli addetti ai lavori sono costretti ad utilizzare nei confronti dei più piccoli.  “Loro hanno bisogno di tanto amore ma soprattutto di tanta attenzione da parte di chi deve seguirli in un percorso familiare – ha spiegato la professoressa – Occorre un monitoraggio scrupoloso e serio dei responsabili affidatari del settore. Dall’intermediario familiare alle case famiglia senza dimenticare gli assistenti sociali, tutti devono essere all’altezza della situazione e del delicato compito a loro affidato”.

 

“I bambini di oggi devono essere pronti al domani, forti psicologicamente e culturalmente preparati – continua Anna La Rana – ecco perché noi insistiamo nel loro futuro. È un investimento perchè vogliamo che non abbiano paura del futuro anzi, che possano accoglierlo a braccia aperte perché i bambini sono il futuro della nostra Italia. Se subiscono disagi, si indeboliscono e rischiano di per seguire cattive strade. Prendersi cura dei bambini, quindi soprattutto quelli che soffrono in una famiglia in crisi, è una necessità e quindi sgombrare le difficoltà dei ragazzi delle coppie in crisi deve essere un dovere”.

 

 

Tra le proposte emerse nel confronto tra donne quella di un polo delle famiglie. A parlarne è stata Flora Nappi avvocato familiarista. SI tratta di strutture a cui si potrà accedere facilmente che si integrano non solo nel tessuto sociale ma anche nelle istituzioni civili, socio-giudiziarie e sanitarie, gestite dalle municipalità. Ma l’idea è anche quella di rendere la mediazione familiare un passaggio obbligatorio nella gestione della crisi della coppia e dunque non solo un incontro facoltativo.

 

La Manifestazione, voluta e organizzata dall’avvocato La Rana nella sua duplice veste di Past President e membro fondatore di Zonta e presidente A.G.I. è il secondo appuntamento di un programma di conferenze dedicato alle donne. La giornata di ieri rientra anche nei lavori dedicato al Marzo Donna 2017 organizzato dal Comune di Napoli – Città Metropolitana, a cui ogni anno l’avvocato aderisce ogni anno con grande partecipazione e interesse. 

A.G.I.: Riviera di Chiaia, 242 – 80121 Napoli

Fax +39081.7640268 – Cell. +39 348.8557641

e-mail: annalarana@hotmail.com
 

Info e Contatti:
Maria Elefante
mob.: 3470855878

Prec.

VIDEO – Capri, al via la stagione turistica, preoccupazioni per l’ospedale.

Succ.

Comunicazione della Gori: giovedì disservizi idrici a Capri

Articoli Correlati

Ridiamoci Sopra, in scena ad Anacapri lo spettacolo teatrale di Gianpietro Ianneo e Giovanni Caso
Riceviamo e Pubblichiamo

Ridiamoci Sopra, in scena ad Anacapri lo spettacolo teatrale di Gianpietro Ianneo e Giovanni Caso

28 Giugno 2025
Radio11Capri pronta all’on air per la stagione 2024/2025
Riceviamo e Pubblichiamo

Radio11Capri pronta all’on air per la stagione 2024/2025

21 Novembre 2024
Green pass: a Capri prevale la fiducia, niente controlli
Comunicati Stampa

Lettera Aperta ai sindaci isolani, del comitato pro A.M.P

27 Febbraio 2023
Orchestra Sinfonica Dei Quartieri Spagnoli
Events

Orchestra Sinfonica Dei Quartieri Spagnoli

10 Ottobre 2022
Pedana per disabili all’Hotel San Michele con Capri Senza Barriere
Comunicati Stampa

Pedana per disabili all’Hotel San Michele con Capri Senza Barriere

25 Agosto 2022
Succ.
Apre la nuova sede della Gori ad Anacapri.

Comunicazione della Gori: giovedì disservizi idrici a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]