• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Featured

Un piano vaccini ad hoc per le isole minori italiane

di Redazione
13 Aprile 2021
in Featured, News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa Città di Capri

Un piano vaccini ad hoc per le isole minori italiane
Dopo attenta valutazione della situazione vaccinale delle isole minori, le seguenti considerazioni
rappresentano la richiesta dall’ANCIM al Generale Figliuolo e all’Ingegnere Curcio.
Come noto, la realtà insulare è diversa da quella della terraferma e i dati elaborati dalla Struttura
Commissariale confermano le citate diversità, influenzate dalle forti limitazioni, causate delle distanze,
degli ostacoli naturali e delle limitatissime capacità di stoccaggio dei vari tipi di vaccini.
Al fine di trovare delle soluzioni viabili, l’ANCIM e la Struttura Commissariale del Gen. Figliuolo hanno
provveduto alla mappatura di ciascuna isola, tenendo conto:
• del numero di vaccini già somministrati per fascia d’età prioritaria;
• della capacità di stoccaggio (freeze e cold);
• della capacità di somministrazione dei vaccini.
Ciò ha evidenziato che, al fine di fornire agli abitanti insulari dei servizi uguali ai cittadini della
terraferma, nelle isole minori sia necessario un intervento ad hoc, calibrato sulla base della situazione
locale. Nel particolare, appare chiaro che per superare i gap di partenza del piano vaccinale e per
recuperare i ritardi nel mettere in sicurezza anche i cittadini residenti nelle isole minori si debba fare
ricorso a tutte le risorse disponibili, includendo il Governo, le Regioni, la Struttura Commissariale, la
Protezione Civile, la Difesa, le risorse sanitarie, anche in persone in pensione che, con prestazioni
volontarie, hanno dato la loro totale disponibilità.
Stante lo status geografico, risulta quindi di maggior efficacia, oltre che di buon senso, concentrare la
campagna vaccinale delle isole in periodi brevi, per evitare il perpetuarsi di differenziamenti
diseguaglianze nelle prestazioni sanitarie a favore dei corregionali della terraferma. Tale
concentrazione avrebbe l’innegabile positivo effetto di rendere le isole minori COVID-free in tempi
celeri e permetterebbe di massimizzare le risorse disponibili, poiché limiterebbe gli spostamenti delle
persone e la movimentazione dei vaccini.
L’effetto virtuoso così generato avrebbe anche dei ritorni che permetterebbero di evitare, per il
secondo anno consecutivo, la mancata apertura delle strutture turistiche e la mortificazione delle
attività economiche più generali. Giova ricordare, infatti, che l’intera economia insulare è concentrata
su 3/4 mesi l’anno e che, passato quel periodo, non c’è possibilità di recupero.
A titolo d’esempio, il Governo greco ha intrapreso la strada della vaccinazione globale, ponendo la
propria popolazione insulare in sicurezza sanitaria e generando positivi effetti sull’economia. Le isole
minori italiane, purtroppo, non possono dire altrettanto.
In ultima analisi, la citata concentrazione della tempistica vaccinale per le isole minori non influirebbe
minimamente sulla quella della terraferma in quanto le dosi destinate alle piccole isole minori sono già
stabilite (popolazione residente) e non andrebbe a detrimento dei quantitativi dovuti alle rispettive
Regioni di appartenenza, che possono contare su ben altre strutture territoriali più capillari e diffuse,
quali medici di base, farmacie, ecc..
Le isole minori, necessitano di interventi mirati come afferma la stessa UE che le definisce come aree
di fragilità non temporanee ma strutturali.

Ancim associazione nazionale comuni isole minori

Prec.

Capri, Ischia e Procida covid free sono “marchi turistici di valore mondiale”

Succ.

Guasto improvviso Gori

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Nuovo guasto, manca l’acqua in zona alta Marina Grande

Guasto improvviso Gori

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]