Fonte: Comunicato Stampa
Hotel La Palma, parte di Oetker Collection, presenta Bianca Rooftop Carne & Crudo, un nuovo indirizzo gastronomico nel cuore vibrante di Capri. Ogni sera la terrazza si trasforma in un teatro a cielo aperto, dove la cucina prende vita tra proposte di crudo di mare e carni selezionate cotte alla brace, in un connubio di sapori decisi e materie prime d’eccellenza.
Con una vista che abbraccia gli scorci più spettacolari dell’isola, questa steakhouse, ripensata in chiave contemporanea, invita gli ospiti a vivere un’esperienza coinvolgente: dalla cucina a vista, gli chef preparano i piatti sotto i loro occhi, per una cena che rende ogni serata indimenticabile.
FUOCO E FRESCHEZZA: LA CUCINA DI BIANCA
La filosofia gastronomica di Bianca si basa su un gioco di contrasti: il calore della brace che incontra la freschezza del mare. In menu, grandi classici della carne – come tomahawk alla fiamma, ribeye e wagyu in carpaccio – si alternano a piatti più delicati come crudo di ricciola, ostriche e tartare di tonno agli agrumi. Ogni portata è pensata per esaltare i contrasti di sapori e consistenze. Il menu porta la firma dell’Executive Chef Giovanni Bavuso, con la supervisione dello Chef Gennaro Esposito, duestelle Michelin e Direttore culinario del progetto.
COME UN teatro A CIELO APERTO
Ogni sera, la terrazza prende vita con DJ set che fondono sonorità deep house e classici mediterranei. Il giovedì, “Bring Back the 80’s” diventa l’appuntamento settimanale dedicato alla musica e all’energia degli anni Ottanta.
Il banco del crudo, angolo dedicato alla preparazione del pescato, è al centro della scena: qui, gli chef lavorano a vista per preparare ogni piatto. A fine pasto, arriva in terrazza il carrello dei dessert, con un assortimento che cambia ogni sera: da gelati artigianali e sorbetti alla frutta fino a dolci ispirati a Capri.
Per chi desidera concedersi un’esperienza ancora più speciale, Bianca Rooftop Carne & Crudo propone anche una “Caviar & Champagne Experience”, che abbina cuvée prestigiose a selezioni di caviale oscietra e beluga, serviti rigorosamente su ghiaccio tagliato a mano
UN LUOGO CARICO DI STORIA
La terrazza sorge dove un tempo si trovava la Locanda Pagano, il primo hotel di Capri, inaugurato nel 1822. Luogo amato da artisti e viaggiatori, si racconta che qui danzasse Rosina, giovane musa caprese ritratta da John Singer Sargent nel celebre dipinto “View of Capri” del 1878. Anche il poeta J.V. von Scheffel amava frequentare questa terrazza, spesso in compagnia del suo gatto Hiddigeigei.
IL TOCCO DI FRANCIS SULTANA
L’intero progetto è firmato dal designer Francis Sultana, come tutto l’hotel, che ha saputo unire il fascino senza tempo dell’isola a dettagli contemporanei. Il cuore pulsante della terrazza? Il bar centrale, in marmo e mosaico.
PRACTICAL DETAILS
Bianca Rooftop Carne & Crudo si trova sulla terrazza panoramica di Hotel La Palma, a pochi passi dalla Piazzetta. È aperto tutte le sere dalle 19:00 all’1:00, con DJ set dal vivo ogni sera e “Bring Back the 80’s” ogni giovedì. È consigliata la prenotazione.