• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Un concerto nella Grotta Azzurra con melodie dell’ 800 napoletano

di Redazione
23 Agosto 2021
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

CAPRI. L’ evento sarà certamente “esclusivo”, aperto ai pochi fortunati che riusciranno ad assistere a quello che si preannuncia come il momento clou de “Il canto delle sirene-Festival internazionale di Capri”, in cui troverà spazio un concerto che per la prima volta verrà eseguito nella Grotta Azzurra.

La kermesse di teatro, musica e arti visive si svolgerà dal 10 al 20 settembre prossimi, con l’ ambizione di divenire uno dei più prestigiosi appuntamenti del panorama culturale italiano; una sinergia unica di bellezze naturali e talenti artistici che illumineranno le notti di fi ne estate.

Meravigliose location a Capri saranno il palcoscenico naturale degli spettacoli: la Certosa chiostro grande, la Terrazza Caesar Augustus, il Centro caprense Ignazio Cerio e – per la prima volta nella storia – la Grotta Azzurra che ospiterà un evento unico nel suo genere, un concerto acustico che avrà come unica amplificazione le pareti della grotta. A chiudere la rassegna, una data speciale a Procida in piazza Marina Grande, preludio alle manifestazioni per “Procida capitale della Cultura italiana 2022”.

Nel magico scenario delle due isole del Golfo di Napoli si alterneranno, quindi, alcuni tra i più prestigiosi nomi del panorama artistico italiano, tra cui: Stefania Sandrelli, Marisa Laurito, Sandro Di Palma, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Eugenio Bennato, Geppy Gleijeses, Mario Maglione, Fiorenza Calogero, Emilio Solfrizzi e tanti altri. «Mi sono sempre chiesto: perché l’ isola più bella del mondo, il magico atollo che ha stregato Cesare Augusto, Tiberio, Gorkij, Lenin, Wilde, Neruda, Norman Douglas, Ibsen, Malaparte (e potrei continuare all’ infinito) non ha mai ospitato nella sua storia una manifestazione culturale “organica”, che, senza sperare di scalare le vette inarrivabili della sua conturbante venustà, le rendesse giustizia e la eleggesse a meta di un grande turismo culturale, l’ Olimpo del Grand Tour sette/ottocentesco, ora nel XXI secolo» spiega Geppy Gleijeses, direttore artistico della kermesse.

«Abbiamo la location più bella del mondo – aggiunge – così discettavamo con Annamaria Boniello e Maria D’ Elia, creiamo un Festival sofisticato e popolare che rapidamente diventi interlocutore e sfidante dei Festival di Avignone ed Edimburgo. Questa è la nostra meta; abbiamo decine di luoghi naturali ineguagliabili, partiamo quindi con grande vantaggio, anche se in ritardo di almeno 50 anni».

«Il presidente Vincenzo De Luca ha condiviso con entusiasmo il progetto di realizzare un grande festival delle arti a Capri – ha rimarcato Gleijeses – consigliandomi di pensare a un prologo degno dell’ ambizione per quest’ anno difficile (con un’ attenzione nei confronti dell’ isola di Arturo, Procida, che sarà capitale della cultura italiana nel 2022) e progettare il festival nella sua interezza e complessità per il 2022. Il sindaco di Capri, Marino Lembo, il sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, e il sindaco di Procida, Dino Ambrosino, hanno subito sposato e sostenuto l’ idea, il Polo Museale Regionale della Campania, diretto dalla dottoressa Marta Ragozzino, ci ha concesso i meravigliosi spazi della Certosa e la Grotta Azzurra».

«Stiamo già lavorando per il 2022 – ha poi aggiunto il direttore artistico – programmando circa un centinaio di eventi che si svilupperanno in tutto il mese di settembre anche in luoghi che quest’ anno non toccheremo: Villa Jovis, Villa Lysis, la terrazza di Tragara, la Canzone del Mare, la piazza di Marina Grande, il campo di calcio di Palazzo a Mare, il belvedere di Punta Cannone, la terrazza dei Giardini di Augusto, i Giardini della Flora Caprense e tanti altri. L’ idea di un Festival Internazionale a Capri può sembrare un’ utopia, ma le utopie restano tali finché uno o più folli le realizzano. E la nostra ambizione è quella di far diventare questo sogno realtà».

IL CONCERTO Il concerto unico nella Grotta Azzurra si terrà il 18 settembre. Fiorenza Calogero e Mario Maglione, accompagnati dal chitarrista Carmine Terracciano, posizionati nell’ antro situato in fondo alla Grotta, senza alcuna amplificazione, eseguiranno tre concerti di mezz’ ora l’ uno, intervallati da 10 minuti di pausa. Gli spettatori assisteranno al concerto sulle barchette dei battellieri della Cooperativa addetta alle visite alla Grotta, nel numero concesso dalle restrizioni e nell’ assoluta osservanza delle norme anti-Covid 19. Il concerto sarà prevalentemente incentrato sulle melodie napoletane dell’ 800: nel 1826 infatti, Augusto Kopisch, poeta e pittore prussiano, e Angelo Ferraro detto “o Riccio”, pescatore caprese, “riscoprirono” la grotta, individuandone l’ ingresso. Fiorenza Calogero e Mario Maglione sono tra i più illustri depositari della tradizione canora classica napoletana.

Prec.

Ladri di bici a Capri, c’è il sospetto di una gang

Succ.

Capri, assedio di barche: «Serve il numero chiuso»

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Area marina protetta di Capri, si entra nella fase operativa

Capri, assedio di barche: «Serve il numero chiuso»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]