Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Con le guide di Capri alla scoperta dei tesori di Napoli. L’associazione guide isola di Capri, infatti, ha lanciato la giornata alla scoperta della Cappella Sansevero. Un’iniziativa rivolta a tutte le persone di Capri, e prevista per domenica prossima. E così per una volta il flusso sarà al contrario e invece d i accogliere turisti e vacanzieri ai quali svelare le bellezze dell’isola azzurra, le guide isolane accompagneranno capresi ed anacapresi alla volta della terraferma per conoscere storia e cultura della cittadina napoletana. Un transfer, quindi, da Capri per Napoli per immergersi nei patrimoni artistici del capoluogo partenopeo e creare quell’ideale e natura le f i lo tra due località che fanno da sempre del patrimonio artistico-culturale il loro scrigno più importante, il tesoro da custodire e tutelare nel migliore dei modi. Dall’isola azzurra con direzione Napoli, dunque , per e s sere per un’occasione speciale coloro che visitano invece di essere quelli che accolgono, gli ospiti, i turisti che macchine fotografiche alla mano e zainetto in spalla si concedono una giornata di conoscenza e full immersion nello straordinario patrimonio artistico che l’Italia ha la fortuna di detenere. Si tratta del settantacinque per cento a livello mondiale, circa i tre quarti, dunque, tutti italiani da far ammirare e conoscere con Napoli e la Campania che in questo senso dispongono di una parte importante. «Insieme hanno spiegato gli organizzatori dell’associazione guide dell’ isola di Capri visiteremo la meravigliosa Cappella Sansevero. Ammireremo al suo interno cose straordinarie e circondati dalle meravigliose sculture, che rappresentano le Virtù , conosceremo il simbolismo massonico nascosto dietro ogni singola opera. Scopriremo il mistero che avvolge il sepolcro del Principe ed i suoi messaggi esoterici, senza dimenticare le famose opere denominate le Macchinette Anatomiche, ancor oggi oggetto di studio scientifico».