• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

Un anno senza il maestro Giordano

di Redazione
21 Agosto 2021
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

È trascorso un anno da quando Giordano Giannico, per tutti  il Maestro Giordano, ci ha lasciato. Se ne è andato in punta dei piedi, silenziosamente, come i suoi ultimi mesi di vita, segnati da una malattia che, lentamente, lo aveva privato della sua contagiosa voglia di comunicare.

Le restrizioni Covid hanno impedito, durante il funerale, di sottolineare quanto la figura del Maestro sia stata importante per diverse generazioni di scolari. Nel corso della sua lunga carriera, infatti, Giordano è stato un insegnante appassionato, coinvolgente, curioso, capace di interessare i ragazzi ad argomenti che sono oggi di grande attualità. I suoi tanti ex-allievi conservano il ricordo di passeggiate nella campagna di Anacapri, mentre il Maestro elencava i nomi delle piante o mentre si intonavano canti tradizionali, accompagnati dalle note della chitarra.  Il costante riferimento di Giordano è stato Lorenzo Milani, un prete educatore sconosciuto ai più, ma che oggi  è citato persino dalla Presidente dell’Unione Europea Ursula von der Leyen, che, parlando della crisi pandemica, ha detto che tutti gli europei dovrebbero fare proprio il motto di Don Milani “I care”.

Tra i partecipanti al corteo funebre di Giordano, c’era chi ne ricordava l’impegno nell’avvicinare i ragazzi alla lettura, animando, nei primi anni settanta, la Biblioteca della Scuola. Non mancava, poi, chi lo rivedeva come autore-regista di diversi spettacoli messi in scena nella palestra all’aperto della Scuola Elementare ‘Benedetto Croce’: molti ricordano ancora le varie edizioni di ‘Tiberio a Capri’ e di ‘Petrosinella’, storie recitate e cantate dagli scolari, accompagnati dalla chitarra di Giordano. In quelle occasioni i giovani attori-cantanti-ballerini erano affiancati da uno stuolo di mamme-sarte e papà-falegnami che contribuivano alla riuscita dello spettacolo.

In quel corteo, infine, si sono ritrovati alcuni componenti della ‘Banda degli Scugnizzi’ che, per qualche anno, ha coinvolto ragazzi di età diverse in una esperienza musicale e anche profondamente formativa. La passione per la musica del Maestro Giordano si rivelò contagiosa e oggi, nel cuore degli ex-scugnizzi, restano i legami di amicizia e solidarietà che allora si strinsero.

Tante sono le immagini che il Maestro Giordano ci ha lasciato: ognuno conserva la propria, come sempre accade quando scompare un personaggio che ha attraversato la vita di molte persone. È passato un anno ma resta il ricordo della sua grande capacità di avvicinare i più piccoli, di incoraggiare i più deboli, di promuovere il rispetto per gli altri con leggerezza e umana comprensione.

Prec.

Fiori di Capri in versione dessert da Angelica

Succ.

Assalto a Marina Piccola Il piano salva-Faraglioni

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Ecco spot promozionale istituzionale Isola di Capri Due amministrazioni insieme per rilanciare vacanza sull’isola azzurra

Assalto a Marina Piccola Il piano salva-Faraglioni

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]