• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Jumeirah Capri Palace: dove l’accoglienza incontra il genio creativo del design d’autore. Tutto sulle nuove suite firmate Patricia Urquiola

di Redazione
20 Agosto 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ad-italia.it

di Alessandra Pellegrino

Un hotel, un luogo d’arte, una destinazione a sé: cosa c’è da sapere sull’iconico Jumeirah Capri Palace, a partire dalle nuove suite firmate Patricia Urquiola.

Una sorta di isola (felice) nell’isola di Capri. Nel cuore di Anacapri, lontano dalla mondanità patinata della piazzetta e dei classici luoghi più affollati, il Jumeirah Capri Palace continua a distinguersi per una visione dell’accoglienza che unisce estetica, ricerca e radicamento nel territorio. L’hotel, oggi parte del gruppo Jumeirah, è nato da un’intuizione di Tonino Cacace, che ha trasformato un edificio degli anni Sessanta in una delle destinazioni più riconoscibili e iconiche dell’ospitalità mediterranea.

L’arte qui è l’ospite fisso

Il palazzo è stato trasformato in un White Museum vivente: la hall accoglie con la monumentale scultura-installazione di Arnaldo Pomodoro, un ossocarpace che ricorda le forme marine sospeso su una parete aperta a mosaici firmati Velasco Vitali; l’“Elmo” di Mimmo Paladino custodisce l’ingresso e segna l’accesso a un universo incantato. Il banco della reception, ornato da una grata di un monastero seicentesco, ospita poi un capolavoro di Giorgio De Chirico, Ettore e Andromaca. Questi sono solo alcuni dei pezzi da museo che punteggiano le aree comuni, vera anima artistica dell’hotel.

Camere e ambienti che raccontano storie

Arte sì, ma anche architettura. Il primo progetto dell’albergo risale al 1961 e porta la firma di Gianfranco Frattini, architetto milanese formatosi con Gio Ponti e figura centrale del design italiano del secondo Novecento. A metterlo in contatto con la famiglia Cacace fu Cesare Cassina, imprenditore e promotore del Made in Italy d’arredo, in quegli anni impegnato nella valorizzazione dei nuovi talenti. All’epoca Frattini lavorava con Ponti al Royal di Napoli, e l’occasione di progettare un intero albergo ad Anacapri, in un contesto così fortemente identitario, rappresentò per lui un banco di prova significativo. Il risultato fu un intervento coerente con il linguaggio del Moderno, ma sensibile al genius loci. Tra le scelte più emblematiche, quella della piscina trasparente, pensata come un volume di vetro sospeso, oggi ancora esistente: un elemento che, per l’epoca, aveva il valore di un gesto architettonico radicale. Negli anni il rapporto con l’architettura, il design e l’arte, è diventato un fil rouge della struttura. Le 72 camere e suite del Jumeirah Capri Palace sono tutte uniche e animate da diverse suggestioni: dalle Capritouch Suite, sospese tra spuma bianca e azzurro, alle suite presidenziali dedicate a dive del cinema come Marilyn Monroe o Maria Callas; passando per gli spazi “artisticamente ispirati” dagli universi di Warhol, Magritte e Miró.

Le nuove suite di Patricia Urquiola: un’ode a Capri

«Ogni suite è concepita come un microcosmo sereno, dove i materiali tattili, la luce naturale e le forme fluide evocano al tempo stesso conforto e sofisticata eleganza mediterranea» Patricia Urquiola

Ma è con il recente restyling firmato dall’AD100 Patricia Urquiola che l’hotel riscrive la sua storia. L’architetto e designer Urquiola ha plasmato cinque suite – parte della Designer Collection – perfettamente armonizzate con il genius loci di Capri. Ogni ambiente è concepito come un microcosmo sereno, dove bianco, terracotta e blu mediterraneo si fondono con plinti ondulati in plaster Cimento, evocazioni materiche delle onde che si infrangono sulle scogliere capresi. Gli interni si vestono di pavimenti in stile palladiano, continui tra salotto e terrazza, e colonne rivestite di piastrelle di Vietri fatte a mano, tessendo una trama tra patrimonio artigianale e modernità. Molti degli arredi sono stati realizzati su misura, e sono caratterizzati dai volumi organici – divani dalla forma di sasso levigato, tavoli scultorei – in perfetto stile Urquiola, quello che sa bilanciare in modo armonico elementi naturali e puro design. Anche le nuove terrazze e i giardini capresi che incorniciano il Bar degli Artisti, la piscina e la lounge, sono tutti unificati dalla stessa raffinatezza materica e cromatica. Tre le tipologie: Junior Suite Anacapri View, Deluxe Suite Terrace e Suite Terrace Pool Side.

«Per la ristrutturazione delle suite, della piscina e del bar esterno del Jumeirah Capri Palace, ho voluto rendere omaggio all’anima di Anacapri: alla sua luce, alla sua eleganza organica, alla sua storia stratificata» Patricia Urquiola

Cucina, convivialità e benessere

Il design prosegue anche nella cucina: L’Olivo, ristorante 2 stelle Michelin, è il cuore gastronomico d’eccezione. Il più conviviale Il Riccio, con accesso acqua‑mare, e l’osteria a‑Ma‑Re Capri in riva al mare, con pizza firmata da Franco Pepe, completano l’offerta culinaria. Lo Zuma Capri, rooftop izakaya con vista panoramica, e il Bistrot Ragù, più informale, fanno del palazzo un crocevia di esperienze gastronomiche diverse e memorabili. E per chi cerca il benessere, la Capri Medical Spa con il celebre trattamento Scuola delle Gambe offre cura e equilibrio tra approcci olistici e medici. Fanghi di argilla, bendaggi terapeutici e percorsi Kneipp si uniscono in un rituale terapeutico che restituisce tonicità e leggerezza.

Una leggenda moderna

Il Jumeirah Capri Palace è molto più di un hotel: è una destinazione che racchiude una storia iniziata con Tonino Cacace, giovane custode della visione familiare, e cresciuta tra arte, cinema, soggiorni iconici. Oggi, con la firma di una designer come Patricia Urquiola, continua a raccontare il lusso come esperienza sensoriale e culturale.

Prec.

Blitz della Finanza controlli e sanzioni

Succ.

I Carabinieri di Capri beccano turisti che rubano un bracciale

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
I Carabinieri di Capri beccano turisti che rubano un bracciale

I Carabinieri di Capri beccano turisti che rubano un bracciale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]