• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Ucraina: una guerra senza vincitori, ma solo vinti. Amare riflessioni nel ricordo del professor Rolando Quadri

di Redazione
14 Marzo 2022
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Raffaele Lauro

Nella millenaria e travagliata storia dell’umanità, tutte le guerre, anche quelle civili, combattute su fronti opposti, tra popoli e nazioni, tra imperialismi e nazionalismi, tra ideologie politiche e alibi religiosi, tra regimi totalitari e democrazie, tra maggioranze dominanti e minoranze oppresse, tra crimini di ogni genere e genocidi, hanno seminato fiumi di sangue e di dolore, con l’olocausto di milioni di giovani vite e di vittime innocenti. La guerra, quindi, di per sé, anche se combattuta per la difesa di valori universali, diventa, di fatto, il regno dell’orrore, regnum tenebrorum: la profanazione, senza limiti, della dignità della persona umana. Sui libri di storia, dove i morti diventano dati statistici, a conclusione degli eventi bellici, le conferenze di pace menzionavano i vincitori e i vinti, con relativa definizione di nuovi equilibri territoriali, a favore dei primi, che, non di rado, diventavano forieri di nuove guerre, persino di dittature e di sterminio razziale, seguite dalla competizione sulla costruzione di armi di devastanti e irreversibili distruzioni di massa. Questa guerra di aggressione, per ora all’Ucraina, si rivela, da subito, tragicamente diversa, perchè non ci saranno vincitori e vinti, ma solo vinti, con il pericolo che il primo e unico dei vinti sia l’intero genere umano. Questa constatazione ci interroga sulla natura dell’uomo e sul futuro dell’umanità, capace di distruggere secoli di progresso, anche scientifico, e il sacrificio di milioni di morti, di cui è insanguinata la storia delle genti. In queste ore domenicali di amare riflessioni, pur sapendo bene dove alligna il torto e dove riluce la ragione, mi sovvengono tre principi, quasi dogmatici, dettati dal mio  professore di diritto internazionale,  Rolando Quadri: 1) la sovranità degli Stati si regge solo sulla forza: 2) i conflitti bellici tra gli Stati vengono decisi solo dalle armi e dalla capacità delle stesse di neutralizzare o di annientare il nemico, coinvolgendo anche le popolazioni civili; 3) le organizzazioni internazionali per la pace (Società  delle Nazioni, ONU) non servono a niente, tantomeno il pacifismo fine a se stesso. Memorie terribilmente realistiche e poco consolatorie, nel tempo presente, con un quarto nitido ricordo. Ad una mia domanda provocatoria sul rischio che, sulla base di quei tre assunti, l’uomo fosse inevitabilmente destinato all’autodistruzione, il professor Quadri non mi rispose, mi fissò a lungo e, poi, in silenzio, raccolse i suoi appunti e uscì dall’aula!

Quisisana
Prec.

Arancia bionda sorrentina con Slow Food e Associazione Cuochi

Succ.

Vaccini: a Capri nuovo appuntamento giovedì 17 marzo

Articoli Correlati

I manifesti della grande bellezza. L’arte grafica che inventò il turismo
Cultura

I manifesti della grande bellezza. L’arte grafica che inventò il turismo

5 Maggio 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo VI
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo VI

2 Maggio 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo IV
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo IV

21 Aprile 2025
“La pelle” di Malaparte. Romanzo senza ritorno
Cultura

“La pelle” di Malaparte. Romanzo senza ritorno

31 Marzo 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo III
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo III

23 Marzo 2025
Succ.
Oggi e domani prosegue la campagna vaccinale a Capri ed Anacapri

Vaccini: a Capri nuovo appuntamento giovedì 17 marzo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]