Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Gli atti del Convegno del Paesaggio di Capri verranno pubblicati, così come avvenne per la sua prima edizione con Edwin Cerio e i futuristi un secolo orsono. Ad annunciarlo è stata l’assessore ai beni culturali Paola Mazzina che insieme al sindaco Marino Lembo si è resa promotrice dell’organizzazione della seconda edizione dello storico Convegno dal titolo Il Paesaggio: nozione, trasformazioni, tutele. Una due giorni che ha messo insieme esperti, norme, idee e che alla sua conclusione ha lanciato un manifesto per difendere il territorio e la bellezza di Capri. Ad organizzare il convegno il Comune di Capri, con la collaborazione scientifica dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Stu-di di Napoli Parthenope, di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, di Comunicazione e ricerca sociale dell’Università degli Studi di Roma Sapienza e della Rivista di Diritto Pubblico e Costituzionale PasSaggi. «Gli atti del convegno verranno pubblicati ha annunciato Mazzina – il desiderio e l’obiettivo è che resti traccia di questo importante appuntamento ». A chiudere l’evento è stata la tavola rotonda moderata da Paola Marsocci docente dell’Università La Sapienza di Roma, durante la quale è stata evidenziata «la necessità di mettere al centro il tema dell’ambiente, del green, della tutela delle coste, andando oltre i problemi dei beni territoriali e immobiliari».