• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

L’associazione Capriamoci in campo: turismo sostenibile e mare sicuro

di Redazione
23 Gennaio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco MIlano

Capri tranquilla, acqua protetta e con un mare sicuro. L’isola azzurra lancia la ricetta in vista della stagione 2020 e lo fa con il parco marino ma anche sensibilizzando operatori e addetti ai lavori ad amare e rispettare Nostra Madre Capri come l’ha ribattezzata l’associazione Capriamoci che con tanto di bandierine fluorescenti con il logo impresso si impegna a far rispettare velocità e distanze dalla costa delle imbarcazioni e a ridurre al minimo manovre a mare che possano deturpare le bellezze naturalistiche di quel piccolo ed affascinante lembo bagnato da acque cristalline. Area marina protetta, barcavelox e regole più stringenti in fatto di navigazione sono, infatti, più elementi di un unico obiettivo, ovvero quello di far presentare l’isola azzurra ai nastri di partenza della nuova stagione turistica con nuove vesti. Un new look fatto di un turismo sostenibile e responsabile e soprattutto di un territorio che combatte e debella gli arrembaggi dei pirati del mare e di chi pensa che si possa fare della terra cara all’imperatore Tiberio una piccola Disneyland. L’area marina protetta dell’isola di Capri annunciata proprio nei giorni scorsi dal ministero dell’ambiente vieterebbe quantomeno a barche e motoscafi di virare con manovre azzardate e ai mezzi, a prescindere dalla misura e lunghezza, di entrare in tutte le piccole e preziose grotte. E proprio come più volte sottolineato dall’associazione Capriamoci guidata dal presidente Luca De Simone e ribadito nel Tavolo del Mare al quale hanno preso parte istituzioni, associazioni di categoria e ambientaliste, tutte mosse dallo spirito di salvaguardia delle acque intorno all’isola azzurra, per invertire la tendenza e far tornare Capri ad essere quella località da sogno, venerata da poeti e letterati per la sua quiete, bisogna partire dall’argomento sicurezza in mare e nello specifico alla velocità sottocosta. Mantenere una velocità di governo adeguata a poca distanza dalla costa e ridurre al minimo le manovre nei siti di interesse al fine di evitare spiacevoli ingorghi che potrebbero ledere la bellezza naturalistica che a colpo d’occhio contraddistingue la nostra isola. Queste le linee guida lanciate da tempo dall’associazione Capriamoci e già basterebbero queste per migliorare le condizioni del mare di Capri per il 2020.

Prec.

Sergio Gargiulo (Federalberghi Capri) alla Fitur di Madrid annuncia: numeri in crescita e stagione di grandi eventi per l’isola

Succ.

Il sindaco Marino Lembo e l’assessore Paola Mazzina a Roma per l’istituzione dell’area marina protetta

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Il Boom Turismo e gli effetti collaterali

Il sindaco Marino Lembo e l'assessore Paola Mazzina a Roma per l'istituzione dell'area marina protetta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]