• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Turismo più sostenibile, summit nazionale ad Amalfi con il ministro Santanchè (FdI)

di Redazione
4 Aprile 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte:Cronache di Salerno

È iniziato ieri il Summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” in programma fino a domani ad Amalfi nell’Antico Arsenale e promosso dalla Repubblica Marinara insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania. Al Summit di Amalfi ha fatto pervenire i saluti istituzionali il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, con un messaggio alle città partecipanti: “Un Summit come questo non solo accende i riflettori su una tematica molto delicata e attuale, ma mette insieme diversi Comuni, da Nord a Sud passando per le Isole, ribadendo il concetto fondamentale del gioco di squadra quale ingrediente irrinunciabile per affrontare e vincere le sfide del turismo. Il rapporto tra turisti e residenti è una di queste sfide, e tutti quanti siamo chiamati ad affrontarla, partendo da una consapevolezza che, secondo me, dev’essere centrale: l’overtourism, di per sé, non esiste. Non può esserci un problema di “troppo turismo”. Il turismo è una risorsa per l’intera Nazione. E una risorsa non va problematizzata. Il punto, semmai, è esattamente quello messo al centro di questo Summit: la gestione – ha dichiarato il Ministro Santanchè. “Attenzionando dimensioni cruciali quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici – coordinando l’azione di un partenariato multilivello pubblico-privato – è possibile sviluppare modelli di gestione delle destinazioni turistiche e di politiche pubbliche mirate sul tema al fine di contemperare al meglio il bilanciamento tra turismo e comunità. Il Ministero è già attivo in prima linea su queste tematiche. Domani presenzierò al Comitato Turismo dell’OCSE, a Parigi, dove si parlerà di tecnologia e sostenibilità per questo settore”. Da sempre in prima linea sui temi del Summit, il Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI, Gaetano Manfredi è intervenuto dichiarando: “L’iniziativa promossa dal Comune di Amalfi, in sinergia con altri piccoli comuni ad alta vocazione turistica, rappresenta un passo fondamentale verso una riflessione approfondita sulle dinamiche attuali del turismo. In una fase di significativa trasformazione del settore, caratterizzata da una crescente pressione turistica, sia nei grandi che nei piccoli centri, emerge con forza la necessità di ripensare i meccanismi regolatori esistenti per arrivare ad una proposta unitaria che guardi a tutto il Paese e che tenga conto delle piccole e delle grandi realtà, tenendo insieme crescita economica e vivibilità dei nostri territori”. Ad aprire i lavori il sindaco di Amalfi Daniele Milano, il quale ha affermato che “La grande novità di questo Summit è che mette al centro l’accoglienza turistica ed il benessere delle comunità residenti, con l’obiettivo di ricercare il migliore equilibrio possibile attraverso la condivisione delle migliori esperienze maturate in Italia. – dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano – Le realtà turistiche, con la loro specifica complessità, hanno tuttavia bisogno di maggiori strumenti per poter essere governate efficacemente. Siamo certi che la partecipazione al Summit di Amalfi di esponenti del Governo e del Parlamento italiano ed europeo ed il sostegno all’iniziativa manifestato dal ministro Daniela Santanché e dal Presidente di ANCI Gaetano Manfredi, rappresentino le garanzie per un confronto serio e costante su temi divenuti ormai cruciali. D’altronde, l’introduzione della “Ztl Territoriale” nel Codice della Strada è un esempio vincente di come l’interlocuzione tra istituzioni possa dare risposte concrete ai problemi patiti nei territori. Scriviamo da oggi una pagina nuova, quindi il “Patto di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti”.

Prec.

Lettera al Sindaco di Capri Paolo Falco: Posizione dell’Associazione Federalberghi Isola di Capri sul regolamento delle courtesy car

Succ.

Oltre tremila euro di multa per ogni guida abusiva a Capri

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Oltre tremila euro di multa per ogni guida abusiva a Capri

Oltre tremila euro di multa per ogni guida abusiva a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]