• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Turismo, l’imprenditore Roberto Russo lancia l’idea di un checkpoint per le isole al Beverello

di Redazione
18 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.ildenaro.it

di Marco Milano

Isole del golfo versione Corea del Sud e ripartenza del turismo. La “ricetta” per provare a gettare le basi del terziario per il 2020 e tracciare le linee post-lockdown arrivano da Capri ma il progetto ha i numeri per poter essere esteso ad Ischia, Procida, alle altre piccole terre bagnate dal mare sia in Campania che nelle altre regioni dello Stivale. “Tamponare” tutti i residenti e poi “aprire le frontiere” ai porti previa test rapidi e verifica della negatività e quindi dell’idoneità necessaria. Un’isola “incontaminata” potrebbe quindi a questo punto vivere il turismo e la stagione 2020 nonostante tutto. A lanciare l’idea dall’isola azzurra è stato Roberto Russo, manager della moda e a capo di una serie di fashion-boutique di lusso sulla terra dei Faraglioni e sul web la proposta ha fatto il pieno di visualizzazioni. “In attesa del vaccino – ha spiegato Roberto Russo – è giusto ipotizzare percorsi alternativi per tutelare le nostre persone, le nostre imprese, nostri potenziali clienti, ma soprattutto le nostre auspicabili riaperture. Questa potrebbe essere un’ipotesi di lavoro, molto interessante, se applicata in maniera corretta e senza alcun margine di errore. Per un’isola come Capri, è più facile gestire questa operazione, in quanto Capri ha una sola porta di ingresso ufficiale, cioè il porto di Marina Grande. La mia idea è tamponare tutti i cittadini di Capri ed Anacapri, poi avere uno screening su tutta la popolazione tamponata, inserendo tutte le informazioni in tempo reale e quindi creare un check point sanitario a Napoli, Sorrento e Castellammare per effettuare test sierologici a tutte quelle persone che desiderano arrivare a Capri”. Le persone che si sottopongono al test, con risultato negativo, saranno autorizzate ad entrare e ad ognuna sarà assegnata una “green card” da restituire al porto di rientro. “Avere un territorio immune – ha spiegato ancora Roberto Russo – significa non aver nessun contagiato. Sono un modesto imprenditore, che ha però l’obbligo, come tutti, di trovare soluzioni adeguate, per continuare a gestire le proprie attività e garantire posti di lavoro per il proprio personale”.  Le misure chiaramente sarebbero da applicare anche ai pendolari e turisti giornalieri. Per tutti una “green card” per accedere al varco per le isole. Un modo per ripartire e che innesterebbe una prima marcia al turismo delle piccole isole, fermo come nel resto d’Italia, in attesa di capire come (e quando) l’economia possa dare l’avvio al motore.

Prec.

A maggio riapertura Tribunale anche a Capri, gli avvocati chiedono misure di cautela sanitaria

Succ.

“Isola virus free” contributo di Luigi Lembo rappresentante delle agenzie di viaggio di Capri

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Capri, i furbetti di Pasqua multati e rispediti a casa «Qui non sbarca nessuno»

“Isola virus free” contributo di Luigi Lembo rappresentante delle agenzie di viaggio di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]