• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Turismo, gli operatori chiedono alla Regione un contributo a fondo perduto

di Redazione
29 Maggio 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

Interventi «concreti» a favore del comparto turistico campano che si sente abbandonato sia dal Governo Sia dalla Regione . È la richiesta dei tour operator operator e agenti di viaggio che sono stati ricevuti dal presidente della Camera di Conmercio di Napoli , Ciro Fiola . «Un settore – sottolinea Angioletto de Negri, amministratore di I Viaggi dell’ Airone e di Progecta, la società che organizza a Napoli 6 dei principali appuntamenti fieristici ospitati ogni anno in città. tra cui la Bmt, Borsa Mediterranea del Turismo – da associazioni di categoria che in questa occasione stanno rivelando litigiosità». Gli operatori chiedono un contributo a fondo perduto , anche minimo, così come ottenuto dalle imprese del settore in altre Regioni. Tra le richieste un piano di incentivazione per tutto il settore delle agenzie di viaggio e tour operator per la promozione dell’ arrivo di turisti italiani e stranieri in Campania nel periodo 1 luglio 2020 – 30 giugno 2021. Fra le altre misure di cui è stata chiesta l’ adozione, anche un contributo una tantum, riservato solo alle agenzie di viaggio e ai tour operator per poter affrontare il pagamento della rata 2020 dell’ assicurazione per aderire all’ obbligatorio Fondo di Garanzia. L’ incontro di oggi segue quello dei giorni scorsi quando ci sono state altre riunioni tra i vertici della Camera di Commercio per affrontare le problematiche dei diversi settori del turismo, dell’ alberghiero, del balneare e dalla ristorazione. Al settore fieristico era stato riservato un precedente incontro fra l’ imprenditoria napoletana e la Camera di Commercio e nell’ occasione de Negri e tutti gli organizzatori delle fiere della Campania hanno ricevuto dal presidente Fiola l’ interessamento alle loro istanze. «Si tratta di un settore completamente ignorato malgrado sia leva economica della regione – commenta – e con un assorbimento di migliaia di maestranze tra allestitori, artigiani, ristoratori, catering, trasporti su gomma, guide turistiche che ogni anno e da sempre sostiene le sorti del Polo Fieristico della Mostra d’ Oltremare di Napoli». «Oggi il settore rischia di soccombere. Abbiamo dovuto annullare già tutte le fiere di marzo, aprile, maggio e giugno 2020 – conclude – ora servono risorse urgentissime ed interventi di rimborso per le spese già sostenute ed a fronte dei mancati ricavi per tutte le manifestazioni in calendario che non hanno avuto modo di essere svolte».

Prec.

Covid – fase 2: consigli per la ripresa del giornalista caprese d’adozione Guido Barendson

Succ.

Alberghi e bar pronti a riaprire «Ora reagiamo»

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
iorestoacasa

Alberghi e bar pronti a riaprire «Ora reagiamo»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]