Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Pugno duro a Capri contro le locazioni turistiche senza autorizzazione. Un’altra sanzione di oltre tremila euro per strutture ricettive extralberghiere aperte in assenza di Scia. Il Comune di Capri, infatti, ha emesso un’ordinanza a titolo di ingiunzione nei confronti dei titolari di una casa vacanza, a ridosso del borgo marinaro isolano. Tolleranza zero, dunque, sull’isola per quanto concerne le locazioni turistiche che presentano irregolarità autorizzative come già era accaduto in passato nei confronti di. altri gestori di b&b e strutture extralberghiere per le stesse irregolarità. Nel caso delle scorse ore la sanzione è stata elevata a seguito di un controllo della Polizia, sezione amministrativa del commissariato di Capri. Un’azione avviata nell’ambito di accertamenti specifici e indagini mirate, che ha verificato l’assenza della cosiddetta Scia ed ha quindi elevato il conseguente verbale di contestazione. A conclusione dell’iter procedurale, che si è sviluppato nei mesi precedenti, è stata determinata ed emessa nei confronti dei gestori della casa vacanza l’ingiunzione di pagamento da parte del Comune di Capri. Intanto dopo la riapertura della funicolare e l’inizio della Primavera sono tanti i turisti che ormai si vedono in giro tra le strade dell’isola. Per quanto concerne attività commerciali e turistiche fervono i preparativi per ultimare le manutenzioni e riaprire di fatto Capri ai suoi ospiti. La maggior parte delle imprese tra quelle ancora in stand by dovrebbe dare il via alla stagione 2025 nella prima decade di aprile e comunque prima delle vacanze di Pasqua che quest’anno coincideranno anche con un lungo ponte, quello del 25 aprile che sarà in pratica un prolungamento dei giorni pasquali. Una prima importante fase di apertura della stagione caprese 2025.