Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Turismo, Anacapri punta sulla sostenibilità. Il comune alto dell’isola azzurra scommette sulla governance del turismo attraverso l’analisi dei dati e sull’Europa facendo rete con le altre località sui problemi comuni per individuare soluzioni concrete. “Per poter crescere come destinazione turistica e in generale come comunità – ha detto l’assessore al turismo del comune di Anacapri Manuela Schiano – dobbiamo necessariamente uscire dalla nostra zona di conforto, essere aperti al confronto con altre località ad ogni livello (locale, nazionale, internazionale), e su varie tematiche, acquisendo sempre nuove competenze e favorendo la nascita sul nostro territorio di nuove professionalità. Così possiamo essere veramente pronti ad affrontare le numerose sfide che questo nostro tempo ci pone innanzi, come amministratori e come cittadini”. Occasione per Anacapri è stato l’appuntamento “Sustainable EU Tourism” a Bruxelles per un confronto su problematiche comuni e studio di casi di buone pratiche. “È stato importante – ha aggiunto l’assessore Schiano – essere guidati da analisti del settore e soprattutto relazionarsi con i responsabili del turismo della Commissione europea che chiedono a noi rappresentanti delle comunità locali di condividere la nostra opinione e le nostre esperienze al fine di costruire insieme un percorso comune per favorire la sostenibilità del turismo in UE”. Il tema della governance del turismo attraverso l’analisi dei dati è un tema molto caro all’amministrazione comunale di Anacapri guidata dal sindaco Franco Cerrotta che raccoglie i dati quantitativi degli arrivi e delle permanenze turistiche da oltre quindici anni. Sul futuro del terziario sull’isola e per una riflessione e divulgazione delle varie iniziative che il comune di Anacapri ha attuato per raggiungere l’obiettivo di una piena governance dei flussi, saranno organizzati incontri tematici sia per addetti ai lavori che per un pubblico più ampio.