• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Turismo, Alaio (BCP): “Prorogati termini per il click day del Fri-Tur”

di Redazione
24 Febbraio 2023
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

“Dopo gli anni duri di pandemia stiamo assistendo a una ripresa corposa delle attività turistiche che possono essere alimentate ulteriormente attraverso gli strumenti derivanti dal Pnrr e in particolare dal Fri-Tur. La buona notizia per gli operatori del settore è lo slittamento al 20 marzo per l’apertura dello sportello virtuale. Data che consente alle banche di produrre le delibere di finanziamento per l’immissione delle domande di partecipazione nel portale Invitalia”. Lo ha annunciato Eugenio Alaio, Chief Lending Officer (CLO) Banca di Credito Popolare, nel corso del convegno “Destinazione Napoli: accoglienza e Innovazione” promosso dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi, che si è svolto nell’ambito della IV edizione dell’Hospitality Sud 2023 presso la Stazione Marittima di Napoli.

Sulla necessità di vincere la sfida della qualità dei servizi turistici si è espressa Valentina della Corte, (professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese dell’Università Federico II di Napoli): “La qualità dei servizi nel settore turistico è legata a due grandi sfide: l’approccio esperienziale accompagnato dalla trasformazione digitale oltre all’input importante della sostenibilità. Concetti che nel tempo che si sono sviluppati dal piano teorico a quello pratico e che oggi dimostrano la necessità per le aziende di adottare sistemi manageriali innovativi che contemplino questi aspetti”.

Il ruolo dei commercialisti è stato sottolineato da Marilena Nasti (consigliere dell’Odcec Napoli e componente della Commissione Turismo): “La presenza dei commercialisti partenopei all’interno della IV edizione di Hospitality Sud ci consente di parlare delle opportunità per le imprese turistiche sul piano dell’innovazione, sostenuta dall’apertura del bando del fondo rotativo per le imprese alberghiere che consentirà loro di investire per l’adeguamento ai cambiamenti dei mercati e per intercettare tutte le opportunità offerte dal Pnrr”.

Secondo Liliana Speranza (presidente della Commissione Turismo dell’Odcec Napoli): “Il turismo è una fonte di economia importantissima, finanziata dal Pnrr con oltre 1 miliardo e 200 milioni di euro per migliorare l’offerta degli operatori del settore. Bene la proroga dell’apertura del bando Fri-Tur che consente a chi opera in una città come Napoli, che ha registrato milioni di turisti, di consolidare il grande indotto per l’economia locale”.

Un approfondimento sul sistema dei trasporti al servizio di turisti e cittadini è stato offerto dal Presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio: “Siamo indietro come sistema generale dei trasporti in Campania perché scontiamo ritardi di decenni sulle infrastrutture e sull’acquisto di treni. Il Recovery ci dà una grossa mano e stiamo facendo una corsa contro il tempo per recuperare il tempo perduto. Nel giro di tre anni saremo in grado di fare quel salto di qualità che tutti si aspettano”.

Al forum sono intervenuti Salvatore Naldi (presidente Federalberghi di Napoli, che parlato dei servizi di accoglienza per lo sviluppo del turismo), Raffaele Sibilio (professore associato di Sociologia all’Università Federico II che si è soffermato sull’accoglienza e l’innovazione) e Antonio Ricciardi (professore ordinario di Economia aziendale presso l’Università della Calabria e presidente della Fondazione Ipe Business school, che ha illustrato il Progetto di accoglienza “destinazione Napoli”).

Le conclusioni sono state affidate ad Arturo Capasso (professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università del Sannio).

 

Prec.

Caligola e Villa Jovis nel nuovo libro dello scrittore Alessandro Venuto

Succ.

Capri: Lorenzo Coppola presidente degli albergatori

Articoli Correlati

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione
Comunicati Stampa

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione

16 Ottobre 2025
L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

15 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Succ.
Capri: Lorenzo Coppola presidente degli albergatori

Capri: Lorenzo Coppola presidente degli albergatori

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]