• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Troppi sbarchi, Capri vuole imitare Venezia

di Redazione
26 Ottobre 2019
in Events
Folla alla Banchinella

Folla alla Banchinella

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Venezia la tassa di sbarco come a Capri e sull’isola azzurra il numero chiuso come in laguna. L’interscambio di idee ed iniziative per regolamentare il terziario e disciplinare in maniera sostenibile il flusso di vacanzieri è sul tavolo degli operatori di settore, istituzioni ed enti a vario titolo competenti. A Venezia, infatti, è stata appena varata l’imposta di sbarco, un obolo di minimo tre euro che dal prossimo luglio si dovrà versare alle casse del comune veneto se si vuol mettere piede sulla terra di San Marco. «Un’organizzazione» praticamente identica a quella che già da anni vige all’ombra dei Faraglioni, con i due comuni di Capri ed Anacapri che dividono i proventi di un piccolo sovraprezzo al biglietto di aliscafo e traghetto pagato da coloro i quali non vivono sull’isola azzurra e vengono a far visita alle bellezze del luogo. Lo scambio di idee, però, dicevamo tra Venezia e Capri non è di sola andata, visto che sulla patria vacanziera dell’imperatore Tiberio si vuole mutuare l’iniziativa veneziana del conta persone e del tetto massimo di turisti da accettare quotidianamente tra i ponti più suggestivi del panorama nazionale. E così Capri potrebbe fare da testa di ariete ad una proposta progettuale da portare al vaglio dell’Ancim, l’associazione dei comuni delle isole minori che in più di un’occasione ha visto nel ruolo di presidente proprio primi cittadini di Capri, per stabilire regole certe (e stringenti) rispetto ad una vivibilità troppo spesso messa a repentaglio da un generico tutti hanno diritto di andare in vacanza e visitare una località. Il numero chiuso o meglio controllato sarebbe l’ovvia risposta a stabilire nel modo migliore un criterio di fruizione della terra dei Faraglioni da non negare a nessuno ma contemporaneamente da concedere e consentire ad un numero stabilito di persone, in una sorta di tetto massimo quotidiano. Un regolamento per turisti da applicare a tutte le località cosiddette minori per dimensioni e peculiarità che sarebbe già allo studio anche perché per un’eventuale applicazione dalla prossima stagione turistica si dovrebbe riconoscere ad operatori del settore, imprese ed agenzie che lavorano nel terziario, di programmare, alla luce di queste novità, il proprio incoming verso le isole minori staccando i ticket quotidiani ed i voucher in proporzione diretta rispetto ai posti disponibili per ogni giorno delle successive stagioni turistiche

Prec.

Arrestato lo stalker di Quagliarella e Guido Lembo

Succ.

Il Comune di Capri lancia un progetto per allestimenti artistici in spazi e vetrine a dicembre e gennaio

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Luci d’artista, film e musica, l’isola si fa bella per Natale.

Il Comune di Capri lancia un progetto per allestimenti artistici in spazi e vetrine a dicembre e gennaio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]