• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Troppe presenze sull’isola azzurra Capri studia il modello Venezia

di Redazione
22 Agosto 2022
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri no al numero chiuso ma occorre riorganizzare i flussi e invece del modello Venezia per il turismo dovrebbe nascere il modello Capri. E’ la regolamentazione degli sbarchi la priorità per mantenere un livello sostenibile del ritmo derivante dal terziario e dal movimento di viaggiatori e vacanzieri in transito all’ombra dei Faraglioni. La stagione record che sta facendo sicuramente dell’isola azzurra una delle mete preferite per antonomasia in questo 2022 ha riaperto il mai sopito dibattito su numero chiuso e annesse misure per difendere lo standard qualitativo dell’offerta turistica. Numero chiuso è un concetto astratto, cosa significa in concreto? questa la posizione del sindaco di Capri Marino Lembo -Bisogna invece con urgenza affrontare la drammatica situazione della sicurezza agli sbarchi, l’incredibile numero di attracchi che si verificano a Marina Grande ma anche sul versante di Marina Piccola è una mina, un pericolo sul quale stiamo sopra ogni giorno. L’amministrazione comunale sta predisponendo un provvedimento che possa mettere un punto e tracciare una linea per il futuro. Non è pensabile continuare in questo modo, credo che Capri quest’anno abbia toccato la punta massima oltre la quale non si può andare perché in queste condizioni non ci sarebbe più sicurezza. Il piano accosti va riorganizzato, distanziando uno sbarco dall’altro, e poi rivedere rispetto al numero quotidiano di corse anche i navigli con i quali queste avvengono. Per esempio, se si pensava che a quella determinata partenza il mezzo di qualche anno fa trasportava quattrocento persone spiega il primo cittadino di Capri – e oggi ha capienza per settecento significa che il calcolo dei flussi va rielaborato in base alle attuali unità navali utilizzate per il traffico nel golfo. È necessario un tavolo con la Regione Campania e l’Autorità Marittima. Niente modello Vene- zia con tornelli ma un modello Capri ed il rilancio della consulta per il turismo. Questa la ricetta del presidente di Federalberghi isola di Capri Sergio Gargiulo. No al numero chiuso sì a un modello Capri fatto di organizzazione e regole dice il presidente degli albergatori – il problema dell’isola non si risolve di certo vietando a qualcuno di visitarla, Capri è patrimonio dell’umanità e come tale ognuno ha il diritto di ammirarla, ma per fruire di un territorio come il nostro occorre che ci sia regolamenta- zione degli sbarchi al porto ogni giorno. Inoltre, occorre un modello Capri, ovvero mettere regole, rispettarle e farle rispettare. Non dobbiamo prendere esempio d a nessuno né pensare che tornelli e altre iniziative possano essere soluzioni valide. Mi piacerebbe in questo senso che ci si possa sedere intorno ad un tavolo rimettere in piedi la consulta del turismo e discutere in quella sede di come si vuole andare avanti e pensare alla Capri del futuro

Prec.

Mickey Mouse incontra i bambini alle ore 18.00 ai Giardini della Flora Caprense

Succ.

Latte scaduto in vendita a Capri una bambina finisce in ospedale

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Capri: Ambulanze a bordo via libera all’ imbarco ma solo per un mese

Latte scaduto in vendita a Capri una bambina finisce in ospedale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]