Fonte: Cronache di Salerno
Controlli serrati, in vista della riapertura ufficiale con la mobilità tra regioni. Il governatore De Luca ha firmato l’ ennesima ordinanza che, di fatto, disciplina i rientri sul territorio regionale. Come disposto già da una precedente ordinanza, confermata la riattivazione al 100% del trasporto pubblico.
Tutti i soggetti provenienti dalle altre regioni d’ Italia o dall’ estero, in conformità alla disciplina statale vigente, che faranno ingresso nel territorio regionale, fino al 15 giugno 2020 è fatto obbligo, in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il Dipartimento di prevenzione della Asl territorialmente competente e il proprio medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, ove appartenenti al Servizio Sanitario regionale della Regione Campania, per ogni conseguente determinazione.
A tutti i viaggiatori in arrivo alle stazioni ferroviarie di Napoli, Napoli- Afragola, Salerno, Benevento, Caserta, Aversa, Battipaglia, Capaccio- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri, con treni che effettuano collegamenti interregionali, o all’ aeroporto, è fatto obbligo di sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea e, in caso di temperatura pari o superiore a 37,5 gradi, a test rapido Covid-19 ed eventuale tampone.. Ai singoli Comuni d’ intesa con la Protezione civile regionale, la Polfer, con il Dipartimento di prevenzione della Asl competente, la Croce Rossa e la Protezione Aziendale di Rfi, è demandata l’ organizzazione di postazioni di verifica per la rilevazione della temperatura corporea, la eventuale somministrazione di test rapidi Covid-19 e i successivi adempimenti per i casi sospetti,. Per le isole del golfo, invece, le persone dirette verso le isole di Capri, Ischia e Procida, hanno l’ obbligo di prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza, in modo da consentire la più celere organizzazione dei controlli sanitari; obbligo di presentarsi all’ imbarco almeno un’ ora prima della partenza, per consentire i controlli; obbligo per tutti i viaggiatori di sottoporsi alla ri levazione della temperatura corporea e, se superiore a 37.5 gradi al test rapido Covid-19; divieto di imbarco per i viaggiatori che presentano una temperatura corporea superiore a 37,5 gradi; divieto temporaneo di imbarco per i viaggiatori che risultano positivi al test rapido Covid-19, con disposizione della sorveglianza fiduciaria, in attesa dell’ esito del tampone molecolare nasofaringeo. Per gli spostamenti infraregionali: obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellamare di Stabia e Sorrento; obbligo di presentarsi all’ imbarco almeno un’ ora prima della partenza.