Fonte: Il Mattino
di Gianluca Agata
VELA
Correva l’anno 1954 con nomi che si perdono nelle origini della grande vela napoletana: Paolo Matarazzo, che intitolò la bellissima coppa con i tre delfini, al padre senatore Andrea, Gaetano di Marzo, Vincenzo Carola. Se il 16 maggio Napoli potrà celebrare la settantesima edizione della Regata dei Tre Golfi con oltre cento imbarcazioni partecipanti, gran parte del merito è il loro. Promotori di una esigenza: creare nel Golfo una flotta cospicua di yacht classi RORC. All’appello, nel 1954, si presentarono in dieci. Centocinquanta miglia tra Napoli e Capri attraversando i golfi di Napoli, Gaeta e Salerno, sino a Punta Licosa, il territorio della famiglia Matarazzo. Notti passate scrutando le stelle tra regate senza vento e spinnaker gonfi di pressione.
Leggi l’articolo completo a pag 17 de Il Mattino di oggi 19 marzo 2025