• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Trasporto dei disabili un carrellino elettrico abbatterà le distanze

di Redazione
14 Agosto 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

Cresce sempre di più il parco macchine per disabili nel comune di Capri grazie all’associazione Capri Senza Barriere, la onlus che da anni si occupa della mobilità sull’isola di persone che hanno seri problemi motori. Stasera sulla piazzetta della funicolare il sindaco di Capri Paolo Falco, il presidente dell’associazione Capri Senza Barriere Michele Lembo e il parroco di Capri don Pasquale Irolla inaugureranno un mezzo di ultima generazione, un carrellino elettrico per il trasporto munito di pedana mobile, per consentire alle persone con difficoltà motorie, di poter utilizzare la piccola vettura. Un mezzo elettrico di dimensioni contenute per raggiungere direttamente le persone a domicilio o per recarsi presso strutture per visite specialistiche o semplicemente per una passeggiata affrontando stretti e impervi sentieri, strade semi accessibili e poter beneficiare così di un minimo di socializzazione che altrimenti sarebbe limitata dalla loro disabilità. «Capri senza Barriere – dice Michele Lembo – è alla continua ricerca di obiettivi da raggiungere e quando, come in questo caso, con l’inaugurazione del carrello elettrico per il trasporto dei disabili, lo raggiungiamo, siamo estremamente felici. Disporre di un carrellino elettrico adibito al trasporto dei disabili è fondamentale per la quotidianità caprese, considerate le difficoltà logistiche che si incontrano in un territorio articolato come quello dell’isola. Abbiamo coinvolto le amministrazioni dei Comuni poiché quest’aspetto riguarda tutti e siamo estremamente contenti di aver ricevuto l’ennesima dimostrazione di stima da parte del ministro Locatelli che non manca mai di farci sentire la sua vicinanza e familiarità». Il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha infatti inviato un messaggio all’associazione Capri Senza Barriere. «L’accessibilità universale – dice il ministro – è uno dei principi cardine della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e una delle otto priorità della Carta di Solfagnano. Sensibilizzare e lavorare su questo tema è fondamentale se vogliamo costruire società più accoglienti e inclusive per tutti. Serve promuovere l’accessibilità fin dalle prime fasi di progettazione, lo sviluppo di una fruizione inclusiva e allargata di luoghi, eventi e del nostro patrimonio culturale e artistico. Per farlo serve uno sguardo nuovo e coraggioso, da parte del mondo istituzionale, del mondo privato ma anche di tutti i cittadini. E l’associazione Capri Senza Barriere sta portando avanti una grande sfida: sono convinta che se uniamo le forze possiamo fare sempre di più e meglio per garantire ad ogni persona la possibilità di vivere pienamente la vita delle nostre comunità e il diritto di essere felice».

Prec.

Violante Placido a Capri: «La marchesa Casati? La rocker più scandalosa»

Succ.

Ampliamento delle corse Capri – Marina Grande e viceversa

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
Trasporti su gomma, protestano le associazioni di categoria di Capri per il taglio degli orari delle corse.

Ampliamento delle corse Capri - Marina Grande e viceversa

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]