• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

Trasporti e inquinamento due problemi che affliggono turisti e residenti sull’isola di Capri

di Redazione
27 Maggio 2019
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Benito Galasso e Davide Vanacaore

La cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità sull’Isola di Capri sono secolari.

Così come varia e diversificata è l’offerta alberghiera, tesa a soddisfare gusti e desideri degli ospiti, alla ricerca soprattutto di silenzio, discrezione e genuinità. È possibile scegliere tra strutture di charme, con camere sofisticatissime e piscine private, interni moderni e raffinati con occhio rivolto al design firmato e centri benessere per lasciare l’isola in forma perfetta.

Oppure bianche case mediterranee, ampi archi rivolti verso il mare, pergolati e terrazze con sdraio e lettini per bagni di sole.O ancora, graziosi ed accoglienti bed & breakfast, a conduzione familiare.

Noi, studenti dell’istituto Axel Munthe, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare dei turisti che trascorrevano le vacanze sull’isola di Capri.

Abbiamo chiesto quale fosse il problema principale che il turista si trovava a riscontrare quando veniva a visitare la nostra isola e soprattutto Anacapri, quasi tutti hanno dato la stessa risposta: i collegamenti

Le nostre strade sono collegate dai servizi pubblici di due aziende l’ATC e Staiano, oltre ovviamente al servizio dei TAXI.

Il turista medio ci ha fatto notare prima di tutto che i Taxi sono troppo costosi e che spesso non sono dotati di tassametro. Secondo loro un’Isola che predilige l’attività turistica dovrebbe essere un po’ più seria e fornire al cliente maggiori servizi.

Riguardo all’ATC la problematica fondamentale è che al cliente viene offerto un trasporto spesso in una quantità di spazio ridotta e con un mezzo che per le vie del posto è troppo ingombrante e spesso blocca il traffico.

Per la ditta Staiano c’è lo stesso problema legato alla dimensione degli autobus. Parlando con un commerciante Anacaprese abbiamo discusso sui luoghi con più flusso turistico dell’isola , ovviamente sono emersi la Grotta Azzurra e i Faraglioni. Dal confronto con i commercianti ed i turisti è sacturito però che molti luoghi dell’isola non siano frequentati dal giusto numero di visitatori, perchè difficilmente raggiungibili: ad esempio il centro storico di Anacapri, dove si trova anche il negozio del commerciante col quale abbiamo parlato.

Discutendo con alcuni esercenti abbiamo parlato anche dei tour operator e siamo arrivati a discutere sul fatto che si concede molta importanza a soltanto alcuni posti, mentre altri vengono molto trascurati. Lo stesso commerciante intervistato racconta che Via Axel Munthe, il viale dove lavora non vanta dello stesso turismo di 10 anni fa quando molti turisti che affluivano sull’isola visitavano diversi posti dislocati in più aree, senza concentrarsi tutti negli stessi luoghi.

Un’ altra problematica che preoccupa i turisti ma anche il residente caprese è l’inquinamento.

 Capri è un’isola molto pulita ma poco controllata. I turisti meno educati spesso e volentieri inquinano incontrollatamente, gettando rifiuti a terra senza essere sanzionati come dovrebbe avvenire. Anche se i servizi di pulizia lavorano regolarmente, fanno fatica a pulire tutti i rifiuti dei turisti per non pensare al mare dove è impossibile recuperare per esempio buste di plastica che si degradano e rimangono nell’ ambiente migliaia di anni. Quindi sarebbe opportuno aumentare i controlli e sanzionare i turisti indisciplinati.

 

 

Prec.

Capri: quale turismo? Le nostre interviste a Villa San Michele

Succ.

Marino Lembo nuovo sindaco di Capri con la lista Capresi Uniti

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Marino Lembo nuovo sindaco di Capri con la lista Capresi Uniti

Marino Lembo nuovo sindaco di Capri con la lista Capresi Uniti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]