• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Traffico, proposta anti emergenza «Meno fermate per i bus pubblici»

di Redazione
19 Settembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Per diminuire il traffico sull’isola azzurra occorre ridurre le fermate di bus e mezzi pubblici. Un’ulteriore proposta che va ad ampliare il dibattito intorno alla viabilità delle piccole arterie isolane che sta tenendo banco in questi giorni, complice evidentemente il collasso ormai permanente delle strade carrozzabili in alcuni momenti della giornata, arriva da operatori e addetti ai trasporti. Secondo coloro i quali si muovono quotidianamente per motivi di lavoro con mezzi pesanti, veicoli adibiti al trasporto merci e quant’altro, infatti, uno dei motivi del rallentamento della circolazione è dovuta alle fermate dei bus, che secondo gli operatori in alcuni punti della strada sarebbero troppo vicine l’una all’altra e quindi causerebbero un inutile stop troppo spesso ai mezzi che seguono “la fila” dei veicoli in transito. La ricostruzione tipo di una giornata in strada da parte degli operatori del settore, infatti, in periodi ad alto afflusso di turisti come sono anche quelli attuali evidenzierebbe uno stop and go per ogni singola fermata, anche a poche decine di metri l’una dall’altra che a fronte di una distanza ridotta tra i punti di sosta porta ad un continuo rallentamento del traffico. Un continuo tirare il freno che insieme ad una viabilità snervante contribuisce a peggiorare anche le condizioni dell’aria con inquinamento e smog portato dai numerosi cambi di marcia. In alcuni casi secondo gli operatori della strada, invece di due fermate se ne potrebbe prevedere una sola, che in pochi metri raccoglierebbe la stessa utenza, “costretta” a camminare solo qualche decina di passi in più ma consentendo intanto maggiore mobilità sulle carrozzabili sulle quali si potrebbe andare più speditamente o meglio meno lentamente di quanto già avviene con il conseguente congestionamento che tanto sta facendo soffrire l’intera rete viaria isolana. E così in attesa di capire se la proposta del presidente della Federalberghi Sergio Gargiulo con le sue sei “ricette” per alleggerire il traffico isolano venga accolta e recepita dalle varie categorie interessate e mentre si studiano progetti più complessi di riorganizzazione dell’intero comparto dei trasporti, un altro piccolo tassello al dibattito sui trasporti, oltre all’installazione dei semafori arriva da questa ulteriore idea di ridurre o quantomeno comprimere il numero di fermate per il servizio pubblico su gomma.

Prec.

Anacapri: ok delibera per una casa di riposo, c’è l’ immobile per gli anziani

Succ.

Una caprese da guinnes in Piazzetta per la Croce Azzurra di Padre Pio

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Una caprese da guinnes in Piazzetta per la Croce Azzurra di Padre Pio

Una caprese da guinnes in Piazzetta per la Croce Azzurra di Padre Pio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]