• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Traffico e strade contese è “guerra” tra i Comuni

di Redazione
24 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: IL MATTINO – 23 marzo 2024

di Anna Maria Boniello e Antonino Pane

Anacapri contesta il regolamento sulla circolazione delle auto turistiche Il sindaco: «Esclusi dalla decisione» Protesta anche la Città metropolitana

IL CASO

Un’isola, due comuni e tante contrapposizioni. Capri e Anacapri condividono parzialmente solo il nome. Per il resto niente, solo battaglie, spesso legali. L’ultima scintilla l’ha fornita il «regolamento per la circolazione delle autovetture adibite al trasporto di cortesia dei clienti delle strutture turistiche» approvato dalla maggioranza del Comune di Capri senza neanche consultare il Comune di Anacapri che utilizza le stesse strade e, udite udite, senza neanche informare la Città Metropolitana, che come ex Provincia, è di fatto la proprietaria delle strade più importanti dell’isola. E allora apriti cielo. Il sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta, senza alcun tentennamento, ha subito inoltrato un articolato ricorso al Tar con cui chiede l’immediato annullamento, previa sospensione, del regolamento che dovrebbe entrare in vigore il prossimo primo aprile. Alla sospensione e revoca chiesta sindaco di Anacapri si è aggiunta quella della Città Metropolitana che ha diffidato il Comune di Capri a valutare in autotutela il ritiro del regolamento di cui non aveva mai avuto nessuna informativa. Tra l’altro – precisa la Città Metropolitana – ci sarebbe anche una palese contraddizione per il fatto che dal regolamento emerge una diversa limitazione alla circolazione sulle strade di Capri ai veicoli in questione, imponendo un’ulteriore diminuzione delle dimensioni di larghezza e lunghezza consentite, ma solo per i veicoli adibiti al trasporto di cortesia e non a tutte le vetture.

L’OPPOSIZIONE

Su tutte le furie anche l’opposizione presente in consiglio comunale di Capri. In un comunicato firmato dal consigliere Roberto Russo si evidenzia come il regolamento approvato in consiglio dalla sola maggioranza comporterà maggiori disfunzioni al già precario equilibrio del traffico su tutte le strade carrozzabili dell’isola di Capri. «Sarebbe stato utile e quanto mai necessario predisporre preliminarmente uno studio di fattibilità su possibili soluzioni da applicare non solo sul regolamento delle macchine cortesia di alberghi, pubblici esercizi, B&B, stabilimenti balneari, agenzie di viaggio ma anche sul numero indiscriminato di macchine che quotidianamente si riversano sull’intera rete stradale del nostro territorio». Il gruppo di minoranza, pur evidenziando di essere favorevole ad una regolamentazione, precisa che potrà avvenire solo con un confronto aperto sull’argomento, che dovrà necessariamente coinvolgere e tener conto del Comune di Anacapri, che non è stato coinvolto nella stesura del regolamento delle auto di cortesia e soprattutto della Città Metropolitana di Napoli unica responsabile delle strade provinciali dell’isola di Capri che non ha mai rilasciato alcun parere o autorizzazione al riguardo, così come previsto dal Codice della strada. E veniamo al ricorso al Tar presentato per il Comune di Anacapri dagli avvocati Riccardo Marone e Antonio Francesco Minichiello. Tra l’altro i due legali precisano che il regolamento è illegittimo perché pretende di disciplinare e regimentare un’attività che per legge è libera, peraltro «invadendo» competenze di altri Enti, tra tutti il Comune di Anacapri e la Città Metropolitana di Napoli. L’illegittimità, tra l’altro, deriverebbe dal fatto si regolamenta la circolazione del trasporto di cortesia sull’intera isola; si disciplina la circolazione anche sul territorio del Comune di Anacapri ed anche con riguardo a strade di proprietà della Città Metropolitana di Napoli e, precisamente, le strade provinciali Capri-Anacapri, Marina GrandeCapri e Marina PiccolaCapri.

Prec.

“Primavera in armonia” per i capresi diversamente giovani e non

Succ.

Talarico: La centenaria pelletteria artigianale napoletana annunzia l’apertura di una sua bottega ad Anacapri

Articoli Correlati

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Capri, riaprono la Grotta Azzurra, la Certosa e Villa Jovis, ancora attesa per Villa Lysis
News

Grotta Azzurra, liti e caos in mare Anacapri: «Punire i due battellieri»

23 Agosto 2025
CAPRI: CON LA MOSTRA DIORANIMALIA VILLA SAN MICHELE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CULTURALE 2024/ SABATO 30 MARZO ORE 17
News

Successo per il salotto della sfinge

23 Agosto 2025
A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)
News

A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)

22 Agosto 2025
Succ.
Talarico: La centenaria pelletteria artigianale napoletana annunzia l’apertura di una sua bottega ad Anacapri

Talarico: La centenaria pelletteria artigianale napoletana annunzia l’apertura di una sua bottega ad Anacapri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]